image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Specifiche tecniche e overclock manuale

La MSI R9 290X Lightning è la portabandiera dell'azienda taiwanese basata su GPU Hawaii. Per realizzarla è stato usato un sistema di raffreddamento di grandi dimensioni, con tre ventole, e un PCB personalizzato. Come si comporta la scheda e qual è l'esperienza offerta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/05/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 03/06/2015 alle 12:51
Specifiche tecniche e overclock manuale
  • MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Vista frontale e posteriore
  • Specifiche tecniche e overclock manuale
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Consumi: sistema di test e metodi
  • Consumi: gaming, navigazione online e idle
  • Temperatura e rumorosità
  • Una Radeon R9 290X con i fiocchi

Specifiche tecniche e overclock manuale

Questa scheda di fascia alta ha un overclock di fabbrica a 1080 MHz, quindi le sue prestazioni di base dovrebbero superare le schede R9 290X concorrenti. La domanda è se questo vantaggio sia in grado di tradursi in prestazioni effettive.

Anzitutto diamo uno sguardo alle specifiche di fabbrica delle sette Radeon R9 290X che abbiamo già testato.

Modelli Freq. GPU, in MHz Freq. memoria , in MHz Bandwidth memoria (GB/s) Pixel Fillrate (GPixel/s) Texture Fillrate (GTexel/s)
Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC 1050 1350 345.6 67.2 184.8
Sapphire Tri-X OC R9 290X 1040 1300 332.8 66.6 183.0
Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC 1040 1250 320.0 66.6 183.0
HIS R9 290X IceQ X² Turbo 1060 1350 345.6 67.8 186.6
MSI R9 290X Gaming 4G 1040 1250 320 66.6 183
MSI R9 290X Lightning 1080 1250 320 69.1 190.1
MSI R9 290X Lightning (Overcloccata) 1150 1350 345.6 73.6 202.4

Schermata di GPU-Z

Overclock manuale

Iniziamo con una nota positiva, con un profilo di overclock stabile che possiamo usare nel corso della recensione, posto accanto alle impostazioni standard della scheda. Dato che non abbiamo accesso alle impostazioni delle tensioni, non c'è moltissimo margine disponibile, sfortunatamente. La frequenza di 1158 MHz è quanto siamo riusciti a ottenere dopo aver aumentato il power target al 50%. La scheda non si è dimostrata stabile con frequenze maggiori. A 1165 MHz il test è durato alcuni minuti, mentre a 1200 MHz è stata in grado di gestire il carico solo per pochi secondi.

Perciò, abbiamo impostato la frequenza della GPU a 1150 MHz e aumentato quella della memoria a 1350 MHz. Anche se era possibile raggiungere frequenze superiori sul fronte della memoria, non abbiamo ravvisato ulteriori incrementi prestazionali.

Frequenze sotto carico con e senza overclock manuale

Abbiamo osservato il throttling della frequenza in entrambi i casi, ma solo per poco e non è sembrato impattare in modo evidente sulle prestazioni.

Aumentare il power target permette alla GPU di essere overcloccata sopra i 1100 MHz, frequenza che si è dimostrata stabile per l'uso giornaliero.

Leggi altri articoli
Specifiche tecniche e overclock manuale
  • MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Vista frontale e posteriore
  • Specifiche tecniche e overclock manuale
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Consumi: sistema di test e metodi
  • Consumi: gaming, navigazione online e idle
  • Temperatura e rumorosità
  • Una Radeon R9 290X con i fiocchi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.