MSI R5770-PMD1G, scheda video ad alta tensione

MSI emula Asus. La tensione di lavoro del core della R5770-PMD1G può essere aumentata con il software AfterBurner.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

MSI ha presentato la scheda video R5770-PMD1G, una Radeon HD 5770 con dissipatore non standard (ventola PWM da 8 cm), frequenze di lavoro di riferimento (850 / 4800 MHz), ma "supporto" all'overvolt della GPU attraverso il software proprietario AfterBurner. L'overvolt massimo permesso dal programma è di 1,300 volt.

Didascalia

L'aumento della tensione di alimentazione del core, permette agli appassionati di overclock di spingere più in alto la frequenza di lavoro della GPU. Questa funzione è identica a quella delle schede Voltage Tweak di Asus, di cui potete saperne di più leggendo la recensione della EAH 5850.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.