MSI e Corsair unite per realizzare schede video potenti e raffreddate al meglio. La notizia non è nuova, era già stata annunciata qualche tempo fa, ma al Tokyo Game Show 2015 le due aziende sono uscite allo scoperto con la MSI GTX 980 Ti Sea Hawk - una scheda che dovrebbe vendere anche Corsair con il nome Hydro GFX.

Si tratta di una scheda video realizzata da MSI che è raffreddata da una soluzione a liquido ad anello chiuso di Corsair, il modello H55 per la precisione. Il sistema è dotato di una base in rame e un radiatore in alluminio a basso profilo equipaggiato con una ventola da 120 millimetri PWM che può variare la propria velocità in base alla temperatura della GPU.

Per il raffreddamento di memoria e VRM, altri componenti chiave per le prestazioni delle schede video, MSI e Corsair hanno dotato la GTX 980Ti SEA HAWK di una ventola radiale ball-bearing. Le dimensioni della scheda sono 270 x 111 x 40 mm, mentre quelle del dissipatore sono di 151 x 118 x 52 mm. Il peso complessivo si aggira intorno ai 1286 grammi.

Grazie al sistema di raffreddamento la GPU può operare a frequenze superiori a quelle di riferimento, ossia a 1190 / 1291 MHz. I 6 GB di memoria GDDR5 sono impostati a una frequenza di 7096 MHz. La scheda è ovviamente overcloccabile, quindi è possibile raggiungere frequenze più elevati da soli, tramite il software Afterburner di MSI.

Corsair richiede 740 dollari per la Hydro GFX, quindi ci aspettiamo un prezzo simile dalla proposta marchiata MSI.
![]() | MSI GTX 980 GAMING 4G |