MSI e SteelSeries hanno stretto un accordo per implementare il supporto alle schede madre dell'azienda taiwanese nel software di controllo dell'illuminazione RGB di SteelSeries. Per ora la sincronia è limitata alla MSI Z270 Gaming Pro Carbon, ma ci aspettiamo che in futuro si aggiungano altri prodotti.
SteelSeries, come molti altri produttori di periferiche, ha un proprio software che permette di configurare l'illuminazione RGB (colori, effetti e così via) chiamato SteelSeries Engine3 (SSE3).

D'ora in avanti, grazie all'intesa con MSI (per cui, tra l'altro, realizza le tastiere dei notebook gaming), SSE3 potrà controllare l'illuminazione sulla Z270 Gaming Pro Carbon, in modo da sincronizzare i LED delle periferiche SteelSeries con quelli sulla motherboard.
Le caratteristiche principali di SSE3 sono PrismSync e GameSense. Il primo controlla tutti gli effetti di luce, mentre GameSense fa un passo oltre e regola i vari effetti di luce in base a ciò che avviene nel gioco.

Ad esempio, l'illuminazione della tastiera o del mouse (e in questo caso e/o della motherboard) può illustrarvi a colpo d'occhio lo stato di salute del vostro alter ego virtuale o la quantità di munizioni restanti. SSE3 è supportato da diverse periferiche SteelSeries, dal mouse Rival 700 alla tastiera Apex M800.
Se non avete periferiche SteelSeries ma siete possessori di una Z270 Gaming Pro Carbon potete controllare l'illuminazione LED RGB della motherboard tramite i software Mystic Light Sync e MSI Gaming App.