Il Computex 2008 sarà, come al solito, una buona occasione per vedere modelli stravaganti basati sulle proposte di fascia media, come nel caso della 9600 GT. Di soluzioni alternative al dissipatore standard ne abbiamo già viste in abbondanza - Sei schede grafiche nVidia GeForce 9600 GT a confronto - ma la MSI EN9600 GT Diamond avrà una particolarità davvero curiosa: un pulsante Turbo posizionato nella parte della scheda in cui vi sono le porte monitor.
Il pulsante incrementa le frequenze di lavoro di core e memoria, e applica un leggero sovravoltaggio alla scheda video. Non è chiaro quanto sia elevato l'overclock, MSI non l'ha ancora comunicato. L'azienda si è limitata ad affermare che attualmente il pulsante non funziona in modalità SLI, ma che si dovrebbe porre rimedio a questo inconveniente, con lo sviluppo del software.
Ma MSI non è la sola che lavora a progetti proprietari. Asus ha in cantiere la EN9600GT Matrix, scheda grafica dotata di un dissipatore ibrido, ovvero dotato di un dissipatore standard e di una ventola. Probabilmente in modalità idle la ventola si fermerà a tutto vantaggio della rumorosità, mentre in presenza di carico elevato entrerà in funzione per dissipare al meglio il calore. La scheda sarà provvista anche di HDMI e uscita ditiale ottica. La scheda, sulla quale sapremo di più al Computex, rientrerà nella famiglia di proposte Republic of Gamers.