Firefox 4 è disponibile in versione Beta 1. La nuova release del browser di Mozilla - che consigliamo d'installare solo a sviluppatori e curiosi su sistemi destinati a uso non produttivo - presenta una nuova interfaccia per Windows (ne abbiamo parlato qui: Firefox 4 cambia le schede, Mozilla spiega perché), un nuovo manager per gli add-on, supporto WebM, novità sul fronte HMTL 5 e una migliore gestione delle API. La nuova release integra anche la protezione dei crash causata dai plug-in Silverlight, Flash e Quicktime già integrata in Firefox 3.6.4.
Clicca per ingrandire
Firefox 4 Beta 1 supporta completamente anche WebGL, l'API per il web 3D, e il supporto sperimentale a Direct2D (ci riferiamo a sistemi Windows) ma entrambi sono "spenti" di default.
Firefox vuole tornare a essere la porta d'accesso in ascesa a quell'immensa cartella di contenuti che è il Web
La prima impressione veloce post-installazione è positiva. Le pagine si caricano molto velocemente, l'interfaccia è pulita (pesca da Chrome, ma come ci fanno notare in molti, molto più da Opera) e il test Acid 3 ci ha restituito un punteggio di 97 / 100.
Con questa Beta potete diventare anche voi beta tester e aiutare Mozilla a risolvere i problemi pendenti dando un feedback alla fondazione sulle cose più o meno positive della nuova build (c'è un sistema in alto a destra, ma anche altre voci nel menù Help).