ECS X79R-AX: UEFI
Il più grande deficit di ECS è sempre stato il firmware, dove spesso mancano impostazioni presenti su altre schede. Fortunatamente quello della X79R-AX è leggermente migliorato, anche se gli overclocker vorranno ulteriori miglioramenti.

I livelli di tensione principali, ad esempio, devono essere impostati come livelli offset, e senza nessun tipo di compensazione abbassando la tensione di core.

L'overclocking basato sul moltiplicatore è limitato ai valori per-core. ECS supera il moltiplicatore limite 36x, ma solo di un rapporto. Abbiamo usato un base clock di 120 MHz per portare la piattaforma stabilmente a 4.4 GHz.
I timing primari, secondari e terziari sono tutti modificabili, un grande miglioramento per i prodotti ECS. Se siete tra gli utenti che non overcloccano mai (moltissimi), prestate particolare attenzione agli extra di questa scheda.
