XFX nFORCE 790i ULTRA

La storia dei chipset nVidia, finora, ha visto prodotti appena sufficienti. Il nuovo 790i-SLI però, mostra capacità di alto livello, che possono reggere il confronto con il nostro attuale punto di riferimento, l'Intel X-48. Le nostre prove mostrano che nel campo dei chipset si è aperto un nuovo fronte, a tutto vantaggio dei consumatori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

XFX nFORCE 790i ULTRA

XFX presenta un modello identico a quello di riferimento di nVidia, in tutto e per tutto. Le uniche differenze riguardano il bundle, il supporto e la garanzia.

Progetto e caratteristiche

La XFX nForce http://en.wikipedia.org/wiki/NForce 790i Ultra presenta lo stesso layout della Asus Striker II Extreme e della scheda madre 790i misteriosa.

Come tutte le altre schede 790i Ultra SLI, solo due slot x16 supportano la modalità di trasferimento PCI Express 2.0. Tutti e tre gli slot grafici sono raggiunti da 16 linee.

Un enorme sistema di dissipazione circonda il socket della CPU e sembra specificatamente sviluppato per permettere l'alloggiamento di dissipatori come il nostro Zalman CNPS9700.

La XFX nForce 790i Ultra fa alcune scelte coraggiose per quanto riguarda all'amministrazione dei cavi. Il connettore UltraATA si trova sopra la linea centrale, sul bordo frontale della scheda madre, per un migliore collegamento dei dischi negli alloggiamenti superiori dei case più grandi. Anche il connettore floppy è collocato idealmente. Quattro delle sei porte Serial ATA guardano all'infuori e sono posizionate tra il connettore UltraATA e gli slot DIMM, in uno spazio in cui non entrano in conflitto con le schede grafiche più lunghe. Due porte del chip SATA si trovano in basso sul bordo frontale della scheda madre, e guardano all'infuori.

Una settima porta SATA è stata collocata sopra lo slot PCIe x1, ed è di colore rosso. Questa porta connette il controller eSATA a 2 porte, che lascia la scheda con solo una porta SATA.

L'angolo frontale della scheda integra una ROM BIOS rimpiazzabile e un display POST di diagnostica.

Come la scheda madre 790i misteriosa, la XFX nForce 790i Ultra ha spostato i suoi connettori USB 2.0 e IEEE-1394 FireWire il più davanti possibile al bordo inferiore, lasciando il connettore del pannello frontale nell'angolo posteriore basso, dove i cavi alcune volte non arrivano. Davanti a questa posizione troviamo i bottoni di alimentazione e reset.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.