Software e accessori

La storia dei chipset nVidia, finora, ha visto prodotti appena sufficienti. Il nuovo 790i-SLI però, mostra capacità di alto livello, che possono reggere il confronto con il nostro attuale punto di riferimento, l'Intel X-48. Le nostre prove mostrano che nel campo dei chipset si è aperto un nuovo fronte, a tutto vantaggio dei consumatori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Software e accessori

Abbiamo scaricato l'ultima applicazione di controllo della scheda dal sito Asus.

AI Suite integra diverse soluzioni per controllare la frequenza e la tensione, così come l'overclock, l'underclock o entrambi, a seconda della scelta dell'utente.

I menù includono AI Booster, CPU Level Up e Asus Q-Fan. AI Booster fornisce il controllo manuale della frequenza, ma usa il controllo automatico della tensione e fornisce poca flessibilità.

CPU Level Up è dedicato a impostare la frequenza della CPU a quella di un modello superiore incrementando l'FSB, ma poiché il nostro E6850 è già il modello Conroe top di gamma, la nostra sola possibile opzione è stata "Crazy". L'impostazione "Crazy" ha incrementato il nostro vCore a 1.440 volt e la frequenza del bus a FSB-1556, per una frequenza finale di 3.50 GHz dai 3.00 GHz originari del nostro Core 2 Duo.

AI Gear include le impostazioni Auto, Turbo, High-Performance, Medium Power-Saving e Max Power-Saving. La modalità Turbo Mode ha incrementato il nostro FSB a 1400 MHz, mentre High-Performance Mode ha bloccato il nostro sistema all'FSB standard. L'impostazione Medium Power-Saving ha abbassato il bus a FSB-1264 e Max Power-Saving Mode l'ha ridotto ulteriormente a FSB-1200, abbassando nel contempo anche il moltiplicatore della CPU a 6x. Auto Mode rileva il carico della CPU e si prende la cura di aumentare o abbassare la frequenza di clock.

EPU Monitor mostra quanta energia state risparmiando abilitando la modalità alimentazione-saving.

Asus PC-Pro II fornisce informazioni accurate sulla CPU e la scheda madre.

Accessori
Documentazione e Software Manuale Utente
  Driver su DVD
  Gioco: Company of Heroes, Opposing Fronts
  Istruzioni per la ventola del Chipset
Hardware 1x SupremeFX II Audio Riser Card
  1x Liquid Cooling Connector Kit
  1x 3-Way SLI Bridge
  1x 2-way SLI Bridge
  2x Heatpipe Cooling Fan (Supplemental)
  6x SATA Data Cable
  1x Asus Q-Connector Kit
  1x LCD POST Diagnostics Display
  1x I/O Panel Shield
  1x Floppy Cable
  1x 80-conductor Ultra ATA cable
  1x 4-pin a SATA alimentazione adapter (dual-device)
  1x Port Breakout Plate (2x USB, 1x IEEE-1394 )

Asus integra anche un modulo "LCD Poster".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.