790i Ultra SLI "scheda madre misteriosa"
In questo test abbiamo incluso anche una scheda madre "misteriosa", di cui non possiamo rivelare il nome perché non è ancora stata annunciata. A dire il vero, il produttore ci ha confidato che non sa ancora se portare sul mercato questo prodotto. Purtroppo non possiamo neanche mostrarvi delle foto, e questo è un problema perché integra una soluzione di raffreddamento per il chipset che può essere ad aria oppure a liquido, che ci sarebbe piaciuto mostrarvi.
Progetto e caratteristiche
Su questa scheda madre il componente più vistoso è il grande blocco di raffreddamento del Northbridge, che è equipaggiato con due raccordi da 3/8 di pollice. La placca superiore removibile permette l'installazione di un imbuto in plastica per versare l'azoto liquido.
Tre slot PCIe x16, due slot PCIe x1 e due slot PCI ricalcano la disposizione già vista sulla Asus Striker II Extreme. Allo stesso modo, lo slot più in alto fornisce ospitalità a schede PCIe x1 con una lunghezza fino a 18 centimetri circa, mentre gli slot rimanenti possono supportare le schede più lunghe sul mercato. Come tutte le schede madre 780i Ultra SLI, solo due slot x16 supportano il trasferimento in modalità PCI Express 2.0 .
Rispetto al modello Asus, questa soluzione ha dei vantaggi nella disposizione dei componenti. Per esempio, la porta UltraATA è posizionata sul bordo frontale sopra la linea centrale, per una connessione dei cavi più semplice con gli alloggiamenti superiori nei casi più alti; inoltre, il connettore floppy si trova tra la porta UltraATA e gli slot DIMM della scheda madre. Gli altri vantaggi includono i connettori USB e Firewire che, seppur sempre sul bordo inferiore della scheda, sono stati spostati più avanti possibile.
Questa scheda non è esente da difetti, come il connettore per il pannello audio frontale posizionato nell'angolo inferiore posteriore, dove il marchio avversario posiziona il connettore FireWire.
Oltre alle semplici differenze di layout, questa scheda madre ha due ROM BIOS removibili e un display POST code interno. La ridondanza della ROM BIOS assicura agli utenti la possibilità di ripristinare la situazione nel caso in cui il BIOS non funzioni più correttamente.
Il modulo POST esterno della soluzione concorrente è carino, ma la soluzione interna di questa scheda non richiede cavi che fuoriescono dal case. D'altro canto, il modulo POST avversario visualizza parole, mentre questo solo il codice numerico.