Installazione di DisplayLink, una passeggiata
![]() | ![]() |
C'è un'enorme selezione di prodotti DisplayLink, il che rende la compatibilità una vera sfida. Alcuni adattatori da USB a VGA/DVI sono utilizzabili grazie a vecchi driver, mentre alcuni monitor USB non includono i relativi driver per Mac OS X. Il vero segreto è che ogni dispositivo grafico basato su USB usa la tecnologia DisplayLink, anche se il suo produttore dice di no.
Dopotutto nessuno ha interesse ad ammettere che il proprio prodotto è identico ad altri sul mercato. Questo significa inoltre che potete usare i driver pubblicati sul sito web di DisplayLink se usate un adattatore o un monitor che non sembra supportare la vostra configurazione, basandovi sulla documentazione del produttore.
![]() | ![]() |
Malgrado divergenti versioni di driver e problemi di supporto, poter usare il software di DisplayLink dà un senso di universalità. Così l'installazione è un gioco da ragazzi.
Dopo l'installazione dei driver collegate il vostro dispositivo DisplayLink e siete pronti. Lo schermo collegato, USB, DVI o VGA, sarà visibile nelle impostazioni del display del sistema operativo. Il beneficio è una tecnologia grafica che sfrutta un bus standardizzato ed è facile da usare come ogni altro schermo. C'è una sola stranezza, che riguarda gli utenti Mac. Per questa ragione, non è possibile eseguire catture a schermo su un monitor con DisplayLink.
È necessario essere consapevoli che gli aggiornamenti dei driver non si limitano a fornire una migliore compatibilità. DisplayLink ci ha detto che migliora continuamente la sua codifica e gli algoritmi di compressione.
La scatola nera dei driver
I dispositivi DisplayLink non sono elencati sotto "Schermi" in Gestione Dispositivi. Hanno la loro categoria sotto "USB Display Adapter". Tuttavia i driver stessi non rivelano molto.