ViewSonic VX2255WM: classico

I monitor LCD 22 pollici sono l'ideale per avere un'esperienza di gioco di altissimo livello senza spendere cifre astronomiche. Alcuni sono ottimi anche per guardare film e dedicarsi al fotoritocco.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

ViewSonic VX2255WM: classico

Lo schermo è regolato abbastanza bene, infatti l'impostazione 6500K fa segnare un valore di 6400K, quindi abbastanza vicino al valore dichiarato, ma che porta ad una dominanza del verde piuttosto pronunciata. Per risolvere questo problema provate le seguenti regolazioni: Rosso 55, Verde 45, Blu 55. La fedeltà dei colori poteva sicuramente essere migliorata, infatti si è dimostrata la peggiore vista sui 6 monitor testati.

Uno sguardo attento al grafico mostra che pochi colori sono perfetti, ma che, almeno, tutti sono corretti. La fedeltà in senso assoluto non è così scadente, ma quella degli altri monitor testati è superiore.

Punti neri Punti bianchi Contrasto
0,3 204 680: 1
0,24 160 667: 1

Per le nostre misure, abbiamo impostato la luminosità a 70 ed il contrasto a 100: in questo modo abbiamo ottenuto un contrasto misurato di 680:1, il meglio che si possa sperare da questo monitor. Per raggiungere le 160 cd/m2 abbiamo portato la luminosità a 64. Sembra che anche ViewSonic abbia deciso di impostare una luminosità più adatta per la multimedialità, analogamente a quanto ha fatto da Samsung. Il livello di nero poteva essere migliorato, infatti, pur essendo soddisfacente, è uno dei neri meno profondi visti sui monitor testati.

Il monitor presenta una ricchezza di colori che si ferma allo standard.

Uniformità spaziale

L'uniformità non è eccezionale, infatti la differenza tra la luminosità misurata al centro e quella misurata ai bordi dello schermo è del 25%. Questo problema si rivela poco fastidioso sui videogiochi, in cui l'azione si svolge spesso al centro dello schermo, ma si nota di più con i film. Per fortuna, non ci sono fughe luminose sui bordi.

Finora, le prestazioni misurate sono state solo discrete: il pannello è poco uniforme, il contrasto un po' limitato e la fedeltà dei colori misurata è stata la peggiore tra i 6 monitor testati. Bisogna comunque relativizzare il tutto: in questo articolo abbiamo inserito i migliori schermi LCD attualmente disponibili, quindi anche se questo monitor, a paragone degli altri 5, non brilla particolarmente quanto a prestazioni, rimane nettamente al di sopra della media degli LCD che offre il mercato attualmente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.