Iiyama E2201W: ottime regolazioni di fabbrica
I numeri parlano chiaro: la fedeltà dei colori è eccellente e, una volta tanto, per giungere a questo ottimo risultato non siamo stati costretti ad impazzire con le regolazioni per ore ed ore. La regolazione di default è eccellente: il 98% dei colori è eccellente, quindi si potrà godere di ottimi colori sia quando si gioca, sia quando si fa fotoritocco. La regolazione della temperatura del colore passa attraverso alcune modalità preimpostate: la regolazione 1 è impostata a 9100 K, 2 a 7500K, 3 a 6500K (ma con una predominanza del verde), S (che probabilmente sta per sRGB) circa 6800K. Consigliamo di usare la regolazione 3. Per chi vuole migliorare ulteriormente la fedeltà, suggeriamo i seguenti valori: Rosso 86, Verde 82, Blu 100.
Come vediamo dal grafico, quasi tutti i colori sono corretti, compresi i più scuri.
|
La luminosità è molto ben dosata, vicina al valore ottimale di 160 cd/m2, adatta quindi sia per lavorare sia per giocare ore ed ore al PC. La regolazione che abbiamo adottato è: Contrasto 70, Luminosità 70. Per raggiungere le 160 cd/m2 abbiamo diminuito la luminosità fino a 59. Il contrasto generato, che si attesta intorno al valore di 900:1, è eccellente, simile a quello di cui sono capaci i monitor professionali.
Testato al Gretag Eye One Display2, lo schermo Iiyama mostra una ricchezza di colori in linea con gli standard.
L'illuminazione è uniforme, nonostante una piccola fuga luminosa sulla destra, com'è possibile notare nel grafico. Nulla di grave, per fortuna, anche perché la luminosità del pannello è limitata.
Al momento, Iiyama conferma la sua buona reputazione nel trovare pannelli di alta qualità. Le regolazioni di default sono ottime e solo leggermente inferiori rispetto a quelle che avevamo trovato sul modello 24 pollici ProLite B2403WS.