Iiyama E2201W: nulla da invidiare ai monitor più famosi
Abbiamo misurato la latenza reale del pannello. Ricordiamo che il punto di riferimento nei nostri test sulla latenza è il modello 24" B2403WS, sempre di Iiyama. I risultati ottenuti con questo 22 pollici sono peggiori, rispetto a quelli del modello di riferimento, ma sono comunque molto buoni, soprattutto sulle transizioni intermedie.
Vogliamo far notare che le regolazioni del pannello privilegiano le transizioni grigio-grigio (GTG), probabilmente per poter inserire una latenza più bassa nelle specifiche dichiarate. Non siamo in grado di dire se si tratti di una caratteristica casuale oppure del frutto di una ricerca specifica. Sulle transizioni più nette invece, la latenza media diventa di ben 16 ms.
Non abbiamo osservato passaggi estremi per cui, secondo il nostro metodo di test, il monitor è di categoria A.
Grazie alla sua ottima fedeltà dei colori, l'Iiyama E2201W si rivela un buon monitor per fotoritocco, lontano dalle caratteristiche dei monitor professionali, ma adatto per un fotoritocco "domestico". Lo schermo è polivalente, con una luminosità ben dosata ed un ottimo contrasto. L'ergonomia non è del tutto soddisfacente (il monitor è regolabile solo in inclinazione), quindi il E2201W non è il monitor ideale per l'uso d'ufficio.
Vi consigliamo caldamente l'acquisto dell'Iiyama E2201W, un vero affare per chi vuole innanzitutto giocare. È il monitor più rapido sul mercato, con prestazioni vicine a quelle del Samsung 226BW che, fino a pochi mesi fa, era il massimo in fatto di latenza. La fedeltà dei colori è garantita, già con le impostazioni di fabbrica, ed il prezzo non elevato permette di risparmiare un po' denaro, che potrebbe essere investito in una scheda video di fascia alta. L'uso di una potente GPU è fondamentale, poiché lo schermo non ha una buona modalità d'interpolazione, per cui è meglio giocare sempre alla risoluzione nativa del pannello.
Sul piano delle pure prestazioni video, il monitor Iiyama non brilla particolarmente, infatti gli angoli di visione laterali non sono molto ampi, e durante la visione di film il formicolio è evidente, soprattutto sulle tinte unite. Senza questi problemi il monitor Iiyama avrebbe rasentato la perfezione. Per fortuna, i colori sono di una fedeltà senza paragoni.
Non possiamo che raccomandare questo monitor 22 pollici firmato Iiyama, che si è dimostrato ottimo per chi ama giocare, polivalente e poco costoso. Non è certamente il più bel monitor che abbiamo visto, ma, generalmente, ai giocatori appassionati importa poco dell'aspetto. Non è il monitor più reattivo in assoluto, che rimane l'Iiyama B2403WS, ma è comunque uno dei migliori monitor per giocare.