Asus PG221W: metal (gear) solid

I monitor LCD 22 pollici sono l'ideale per avere un'esperienza di gioco di altissimo livello senza spendere cifre astronomiche. Alcuni sono ottimi anche per guardare film e dedicarsi al fotoritocco.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Asus PG221W: metal (gear) solid

Lo schermo ha delle indubbie qualità cromatiche, anche se le sue regolazioni di fabbrica lasciano un po' a desiderare. In effetti, la regolazione sRGB è troppo calda con i suoi 6200 K. La regolazione Normal fa segnare, invece, 7500 K. Per migliorare le cose potete provare la seguenti regolazioni: Rosso 99, Verde 91, Blu 80. In questo modo, siamo riusciti ad ottenere una resa dei colori più che accettabile.

Il 100% dei colori sono corretti ed il 93% sono perfetti, un risultato che potremmo definire quasi ideale.

Punti neri Punti bianchi Contrasto
0,25 156 624: 1
0,25 160 640: 1

La luminosità di fabbrica è stata ben dosata, ma il contrasto non è straordinario. Tutta colpa del nero poco profondo, un difetto imperdonabile per un monitor da 500 euro!

Testato al Gretag Eye One, il monitor Asus ha mostrato una ricchezza di colori standard. Di retroilluminazione wide-gamma al momento non se ne parla.

Uniformità spaziale

Il pannello è piuttosto uniforme e ad occhio nudo non abbiamo mai osservato fughe luminose, neanche su immagini molto buie.

Finora, tutto è andato liscio. La fedeltà dei colori è eccezionale, l'uniformità è tra le migliori viste sui monitor testati e la ricchezza di colori rispetta in pieno gli standard (per il sistema wide-gamma ormai abbiamo perso le speranze!). Soltanto il contrasto si è dimostrato un po' limitato, almeno secondo i nostri gusti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.