Asus PG221W: Fast and Furious
La latenza reale del pannello è eccellente, di soli 7,5 ms, molto vicina quindi a quella del 24 pollici Iiyama B2403WS che per ora è il miglior LCD in assoluto per quanto riguarda la reattività. Di conseguenza l'Asus PG221W, almeno per il momento, rappresenta il top per giocare sulla diagonale 22 pollici.
L'overdrive è ben dosato, quindi non ci sono passaggi estremi, nonostante una reattività molto spinta. Secondo il nostro metodo di test, il monitor è di categoria A.
Come monitor d'ufficio, il PG221W non è la scelta ideale a causa del pannello lucido. Inoltre, il nero non è molto profondo, sempre a causa del pannello lucido, che porta ad un surplus di luminosità non sempre utile. Non è neanche un monitor per fotoritocco, viste le regolazioni di default, a meno che non si acquisti separatamente un calibratore.
Il PG221W è il monitor più rapido sulla diagonale 22 pollici: la reattività eccezionale garantisce un'esperienza di primissimo livello. Inoltre, chi non ha una potente scheda video può dormire sonni tranquilli, infatti è prevista una modalità 1:1 che non prevede alcuna interpolazione, e una regolazione 4:3 utile per tutti quei vecchi giochi prodotti quando neanche esisteva il termine "wide". Tutte queste caratteristiche fanno del monitor Asus il compagno ideale per giocare.
Le prestazioni video, purtroppo, sono pessime: il rumore video è evidente sulle tinte unite, con un formicolio onnipresente! Usare questo monitor per guardare DVD è un'impresa. Da evitare!
Fate una crocetta sul fotoritocco, così come sulla visione di film in DVD. Si tratta di un monitor molto costoso, pensato per scopi precisi, vale a dire i videogiochi. Chi ama stare ore ed ore a giocare al PC, non può scegliere monitor migliore: un 22" estremamente reattivo, prestante e riservato ad una ristretta cerchia di appassionati. che possono permettersi di spendere 500 euro soltanto per il monitor.