Acer P223W: versatile
La latenza del pannello è troppo elevata, soprattutto se si pensa che è praticamente il quadruplo di quella dell'Iiyama B2403WS, il top per quanto riguarda la reattività.
Non abbiamo osservato passaggi estremi, quindi la classe A è d'obbligo.
Acer ha cercato di realizzare un prodotto polivalente, riuscendoci solo in parte. Abbiamo apprezzato le modalità preimpostate. È possibile usare questo monitor anche per i lavori d'ufficio, a patto di tener conto degli inconvenienti derivanti dal pannello lucido. Le regolazioni di fabbrica non sono ottimali, quindi è possibile fare fotoritocco solo se si ha un calibratore, altrimenti meglio lasciar stare.
È anche possibile giocare con questo monitor, ma la sua reattività non elevatissima rende l'azione molto meno fluida rispetto ai monitor Asus e Iiyama.
La visione dei DVD è abbastanza piacevole, soprattutto utilizzando la modalità Film, che migliora il livello di nero. Le tonalità color carne, però, non sono eccezionali, e tendono a virare leggermente verso l'arancione. Il rumore video è elevato, infatti abbiamo osservato parecchio formicolio a schermo.
Uno schermo che cerca di fare tutto, ma lo fa male: ecco come potremmo definire il monitor Acer. In realtà le prestazioni sono accettabili per quasi tutti gli usi che si possono fare di un moderno monitor per PC, ma non risultano eccellenti in nessun campo. Neanche la qualità video è elevata, nonostante sia stata sacrificata la reattività del pannello che ha fatto segnare ben 20 ms di latenza media. Questo prodotto ha dalla sua il prezzo non elevato, infatti mediamente costa solo 250 euro. Se lo doveste trovare in offerta insieme ad un PC desktop Acer, potrebbe essere un buon affare, ma chi ha già un PC e vuole acquistare a parte un monitor 22 pollici, può sicuramente trovare di meglio.