Risultati Benchmark: Sintetici
In ogni test di PCMark Vantage, il Core i7-920XM a 2 GHZ è stato notevolmente più rapido del Core 2 Extreme QX9300 da 2,53 Ghz – probabilmente una combinazione dell'aggressivo Turbo Boost e le migliori prestazioni, clock per clock, in molte delle operazioni multimediali di questo benchmark.
In modo da avere prestazioni comparabili il più possibile, abbiamo ridotto la risoluzione dello schermo a 1024x768 ed avviato 3DMark Vantage con impostazione Entry. I test sulla CPU mostrano il vantaggio del Core i7-920XM. Il fatto che entrambe le piattaforme usino una GeForce GTX 260M, tuttavia, non ci permette di sorprenderci per i risultati simili nei test GPU e generale. Generalmente vediamo ancora un vantaggio per l'architettura Nehalem.
Il Core i7-920XM raggiunge migliori risultati nel test Arithmetic, ma è battuto in quello Multimedia. Senza sorprese, il test Memory Bandwidth favorisce il Core i7 di un ampio margine, parzialmente a causa del controller di memoria integrato e anche perché Clarksfield lavora con le DDR3-1333, mentre il Core 2 Extreme è limitato a DDR3-1066.