Risultati Benchmark: Audio e Video
L'Hyper-Threading compensa la frequenza più bassa in MainConcept.
Sappiamo che iTunes non è ben ottimizzato per il threading, quindi è abbastanza facile dire che il vantaggio del Core i7-920XM deriva da Turbo Boost (che è più importante della Dual Dynamic Acceleration capace di aumentare la frequenza del QX9300 di 266 MHz). Ciò che è particolarmente impressionante circa questa architettura è che non c'è un compromesso tra core e clock. Quando c'è bisogno di più prestazioni, il chip sa come bilanciare la risorse per avere il massimo (senza eccedere nei consumi).
I risultati sono bilanciati in TMPGEnc. In DivX, non vediamo abbastanza benefici dall'Hyper-Threading in grado di far fronte alla frequenza inferiore del Core i7-920XM. Nel frattempo, Turbo Boost aiuta l'i7 a stare vicino al Core 2 Extreme in Xvid.
Lame dipende chiaramente dalla frequenza e vediamo il Turbo Boost correre in aiuto dell'i7 da 2 GHz portandolo a 2,53 GHz.