Ion come PC desktop (Nettop)
Ci sono scenari differenti dove un netbook piccolo, leggero e a basso consumo sarebbe l'ideale: potreste volere un PC "da cucina", per attività quotidiane, sensa dovervi spostare dove tenete il PC principale. Crediamo che l'idea di un terminale facile da raggiungere e che occupi poco spazio sia molto sensata, anche se non si tratta di una macchina superpotente. Se però vi avvicinate a questo sistema con pretesi maggiori, resterete delusi.
Per i nostri benchmark, solitamente, usiamo Windows Vista SP1. Per l'installazione degli aggiornamenti successivi, generalmente, ci vogliono tra i 20 e i 30 minuti. Con questo sistema, però, l'installazione della prima patch ha richiesto circa 10 minuti, ed è stato chiaro che si tratta di una piattaforma hardware diversa, da gestire in un altro modo.
Ion con Windows 7 RC
Siccome sappiamo che il peso di Vista è nella maggior parte dei casi insopportabile per il processore Atom, abbiamo eseguito tutti i benchmark su Windows 7 RC. I tempi di avvio sono stati migliori e l'avvio delle applicazioni sembrava più reattivo. Tuttavia non ci sono drastici cambiamenti e, per esempio, il multi-tasking rimane ugualmente pesante.
Quando si tratta di eseguire più applicazioni allo stesso tempo, decomprimere e comprimere grandi file ed eseguire la transcodifica, le CPU sono ancora il fattore più importante per le prestazioni. Se volete qualcosa di più della risposta all'email o la lettura di un documento, vi servirà una CPU più veloce. Dopotutto, Atom è stato pensato come un motore per Mobile Internet Device - se fosse stato troppo veloce avrebbe cannibalizzato le altre offerte desktop di Intel. Così, persino con Windows 7, dovrete abbassare le vostre aspettative, anche con il buon chipset Nvidia.