È iniziato lo sviluppo delle schede madre mini-ITX e micro-ATX per CPU socket LGA 1156. Le prime immagini stanno circolando da qualche giorno sul web. Un buon segno per chi vuole assemblarsi un PC con dimensioni più contenute.
Intel ha mostrato all'IDF una soluzione Mini-ITX (17 x 17 cm) con socket LGA 1156, basata su chipset Intel H57.
Mini-ITX H57
La scheda madre integra due slot DDR3 con interfaccia dual-channel e uno slot grafico PCI Express 2.0 x16. Il chipset H57 mette a disposizione quattro porte SATA 3 Gbps, mentre sul pannello posteriore troviamo una porta DVI, una HDMI, una Ethernet, sei porte USB e una eSATA. La scheda madre Intel Mini-ITX H57 sarà disponibile nel primo trimestre del 2010.
Mini-ITX H57 vs Mini-ITX G45
Allo stesso tempo, in rete è apparsa la Asus P7P55-M, una soluzione micro-ATX (24,4 mm x 24,4 mm) basata su chipset P55 e con socket LGA 1156.
Asus P7P55-M micro-ATX
Disponibili quattro slot per memoria DDR3 in configurazione dual-channel, uno slot PCIe x16, due PCIe x1 e un PCI. La scheda integrata sei porte SATA. La scheda madre arriverà sul mercato a metà ottobre.
Articoli correlati |
Core i5, Core i7, CrossFire e SLI, cosa scegliere Abbiamo provato i nuovi e i vecchi processori in più configurazioni grafiche. Cosa è meglio scegliere? (leggi tutto) |
Core i5 e PCI Express integrato, analisi videogiochi Il controller PCI Express on-die dell'i5 influisce sulle prestazioni con i video... (leggi tutto) |
Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti Abbiamo overcloccato i nuovi processori Intel, per scoprirne il vero potenziale.... (leggi tutto) |
Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema I nuovi processori Core i7 870 e Core i5 750 Lynnfield offrono tanti miglioramen... (leggi tutto) |