GUIDA ALL'ACQUISTO

Migliori VPN iOS per iPhone e iPad (aprile 2025)

I servizi VPN sono spesso focalizzati sui computer, e non sempre offrono buone app mobili. Scopriamo le migliori VPN per iPhone.

in collaborazione
La più diffusa
Immagine di NordVPN

NordVPN

NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.
 
Semplice e rapido
Immagine di Express VPN

Express VPN

ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.
 
Switch veloce da OpenVPN a IKEv2
Immagine di Surfshark VPN

Surfshark VPN

Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.
 
Con DNS personalizzabile
Immagine di Hide.me

Hide.me

Hide.me è una VPN con 10 GB al mese gratuiti, ma con limiti sulla scelta dei server e sui dispositivi.
 
Con garanzia estesa
Immagine di CyberGhost VPN

CyberGhost VPN

CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.
in collaborazione
La più diffusa
Immagine di NordVPN

NordVPN

NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.
 
Semplice e rapido
Immagine di Express VPN

Express VPN

ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.
 
Switch veloce da OpenVPN a IKEv2
Immagine di Surfshark VPN

Surfshark VPN

Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.
 
Con DNS personalizzabile
Immagine di Hide.me

Hide.me

Hide.me è una VPN con 10 GB al mese gratuiti, ma con limiti sulla scelta dei server e sui dispositivi.
 
Con garanzia estesa
Immagine di CyberGhost VPN

CyberGhost VPN

CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Editor

Nel complesso mercato delle Virtual Private Network (VPN), non tutti i provider riescono a soddisfare pienamente le esigenze degli utenti. In particolare, molti servizi non offrono applicazioni mobili compatibili con i più popolari sistemi operativi, come iOS e Android. Altri, invece, pur avendo app dedicate, forniscono funzionalità limitate, con strumenti che si riducono spesso a un semplice pulsante di connessione. Questa carenza di opzioni avanzate può rappresentare un ostacolo significativo per gli utenti, limitando la possibilità di scegliere tra vari server e località, con un impatto negativo sia sulla velocità che sulla qualità della connessione VPN.

Per rispondere a queste sfide, abbiamo deciso di creare una classifica delle migliori VPN per iPhone. Il nostro intento è di facilitare la vostra decisione, aiutandovi a individuare il servizio di Virtual Private Network che meglio si adatta alle vostre esigenze, ma che sia anche pienamente compatibile con la piattaforma iOS.

L’utilizzo di una VPN su dispositivi mobili è particolarmente importante per chi, per motivi di lavoro, studio o svago, viaggia spesso. Proteggere il proprio iPhone è cruciale, specialmente se ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche come quelle disponibili in aeroporti o hotel. Queste reti sono spesso il bersaglio preferito degli attacchi informatici, mettendo a rischio i dati personali e sensibili senza un'adeguata protezione.

Come già anticipato, molti provider di VPN tendono a concentrarsi principalmente sulle piattaforme desktop come Windows e macOS, trascurando le applicazioni per dispositivi mobili. Ciò porta allo sviluppo di app con funzionalità limitate o addirittura inesistenti per iOS, riducendo drasticamente le opzioni disponibili in termini di server e località. Questa mancanza non solo rallenta la connessione, ma può compromettere gravemente l'esperienza utente, rendendo la VPN inefficace per molte necessità quotidiane. Inoltre, vi suggeriamo anche di leggere la nostra guida generale alle migliori VPN e alle migliori VPN gratis.

Con l'aggiornamento di aprile 2025, abbiamo verificato tutti i link così da indirizzarvi verso le offerte migliori e raffinato la sezione FAQ.

Prodotti

NordVPN

Immagine di NordVPN

La più diffusa

NordVPN è un fornitore di VPN affidabile, ideale per lo streaming di alta qualità e per bypassare le restrizioni geografiche.

  • Sicurezza e privacy, Ampia rete di server, Velocità e prestazioni
  • Rallentamenti occasionali
in collaborazione

NordVPN (qui la recensione) è uno dei fornitori di servizi VPN più conosciuti sul mercato, e offre app mobili sia per i dispositivi iOS che Android. Sebbene queste due piattaforme per smartphone siano diverse in molti aspetti, è interessante notare che le prestazioni dell'applicazione NordVPN risultano simili su entrambe, con poche differenze significative. Tuttavia, l'app iOS di NordVPN non sembra godere dello stesso livello di popolarità rispetto alla sua controparte Android, probabilmente a causa della distribuzione dei sistemi operativi nei diversi mercati, le preferenze degli utenti, o semplicemente, alcune peculiarità delle due piattaforme.
Nonostante ciò, l'applicazione NordVPN per iOS è definitivamente funzionale e facile da utilizzare. L'interfaccia utente è intuitiva e ben strutturata, con opzioni e funzioni chiaramente evidenziate, facilitando così la navigazione. È possibile che si incontrino alcune difficoltà con lo zoom della mappa, che potrebbe sembrare un po' macchinoso, ma si tratta di un problema minore che non influisce sull'efficacia generale dell'app. In termini di stabilità, l'applicazione NordVPN per iOS si comporta molto bene e app sembra funzionare in modo fluido e senza intoppi la maggior parte del tempo. 

Express VPN

Immagine di Express VPN

Semplice e rapido

ExpressVPN è una delle top VPN per sicurezza e velocità, con capacità di bypassare restrizioni geografiche e garantire streaming di alta qualità.

  • Sicurezza avanzata, Velocità elevata, Ampia rete di server
  • Nessun IP dedicato, Interfaccia iOS meno intuitiva

ExpressVPN (qui la recensione) si colloca tra i primi posti nelle nostre classifiche grazie alla sua vasta gamma di funzionalità e all'elevata qualità del servizio che offre. L'app di ExpressVPN per iOS, nonostante presenti una procedura di installazione leggermente meno intuitiva rispetto alla sua controparte Android, rimane comunque molto semplice da utilizzare.
Durante la nostra fase di test, abbiamo notato che l'app per iPhone di ExpressVPN offre prestazioni molto simili a quelle riscontrate sui dispositivi PC e Android. Questo significa che, indipendentemente dal dispositivo che si sceglie di utilizzare, si può contare su un servizio VPN rapido, affidabile e sicuro. Uno degli aspetti più apprezzati di ExpressVPN è la possibilità di cambiare server senza dover chiudere l'app, un vantaggio notevole in termini di praticità e risparmio di tempo. Inoltre, l'app mantiene un registro delle ultime connessioni effettuate, consentendo agli utenti di monitorare facilmente la propria attività.
L'app di ExpressVPN per iOS offre inoltre un periodo di prova gratuito di 7 giorni, così da provare in prima persona il servizio e verificare se soddisfa le proprie esigenze. Nonostante l'app non presenti un numero elevato di impostazioni come la versione PC, la nostra esperienza complessiva è stata molto positiva.
È importante sottolineare che ExpressVPN è uno dei servizi VPN più costosi sul mercato. Tuttavia, la qualità offerta giustifica pienamente il prezzo elevato. Inoltre, ExpressVPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, politica che rende l'acquisto di ExpressVPN un'operazione priva di rischi, consentendo agli utenti di provare il servizio in tutta tranquillità. 

Surfshark VPN

Immagine di Surfshark VPN

Switch veloce da OpenVPN a IKEv2

Surfshark è un servizio VPN user-friendly e sicuro, con eccellenti capacità di superare restrizioni geografiche nei servizi di streaming.

  • Velocità e prestazioni, Sicurezza avanzata, Connessioni simultanee illimitate
  • Torrenting limitato

L'applicazione per iPhone di Surfshark mantiene una forte coerenza con la versione per Windows, presentando un'interfaccia chiara ed intuitiva, con il pulsante "Connect" in evidenza, rendendo immediata l'azione di stabilire una connessione VPN.
Uno degli aspetti salienti di questa applicazione è la possibilità di passare dal protocollo OpenVPN al protocollo IKEv2 in maniera rapida e senza problemi. Queste sono due delle tecnologie più utilizzate per le connessioni VPN e offrono diversi vantaggi in termini di sicurezza, velocità e stabilità. Un altro elemento degno di nota è l'opzione di ottimizzazione del consumo di dati. Questa funzionalità, particolarmente utile per chi utilizza la VPN su una connessione mobile, consente di ridurre il consumo di dati trasmettendo pacchetti di dimensioni ridotte.
In termini di reattività, l'app per iOS, così come la versione Android, offre un'esperienza fluida e senza ritardi. Infine, l'app di Surfshark è perfettamente ottimizzata per adattarsi alle dimensioni dello schermo del dispositivo su cui viene utilizzata. Che si tratti di un iPhone o di un iPad, l'app si ridimensiona automaticamente per garantire una leggibilità ottimale, rendendo l'interfaccia chiara e facile da leggere indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Trovate la recensione al seguente indirizzo.

Hide.me

Immagine di Hide.me

Con DNS personalizzabile

Hide.me è una VPN con 10 GB al mese gratuiti, ma con limiti sulla scelta dei server e sui dispositivi.

  • Interfaccia utente intuitiva, Buone prestazioni di velocità, Opzioni di sicurezza avanzate
  • Numero limitato di connessioni simultanee, Compatibilità limitata su alcuni dispositivi

Hide.me (qui la recensione) si distingue come un servizio di Virtual Private Network (VPN) di qualità, con le sue applicazioni per Windows e dispositivi mobili che giocano un ruolo chiave nella sua reputazione positiva. Queste applicazioni, infatti, offrono un notevole grado di controllo sugli aspetti tecnici del servizio, rendendo Hide.me una scelta particolarmente apprezzata da chi desidera gestire in modo dettagliato parametri e configurazioni.
L'applicazione per iPhone di Hide.me spicca per le sue funzionalità avanzate e la sua flessibilità. Una delle sue caratteristiche distintive è la possibilità di personalizzare i DNS (Domain Name System). Questa opzione permette agli utenti di modificare i server DNS utilizzati durante la connessione VPN, consentendo, ad esempio, di aggirare eventuali filtri o restrizioni geografiche imposte da alcuni provider internet.
Inoltre, la personalizzazione dei DNS può anche migliorare le prestazioni di navigazione, poiché consente di scegliere server DNS più veloci o più vicini alla posizione dell'utente. Questa è una funzionalità avanzata che non è sempre disponibile nelle app VPN per dispositivi mobili, e rappresenta un vantaggio significativo di Hide.me. 

CyberGhost VPN

Immagine di CyberGhost VPN

Con garanzia estesa

CyberGhost offre un servizio VPN competitivo con connessioni ottimali per lo streaming e un'assistenza clienti efficace e tempestiva.

  • Ampia rete di server, Buona velocità, Elevati standard di sicurezza
  • Velocità di connessione variabile

CyberGhost VPN (qui trovate la nostra recensione) è un'applicazione progettata per migliorare la sicurezza e la privacy online sui vostri dispositivi iOS, come iPhone e iPad, garantendo compatibilità a partire dalla versione 13.2 del sistema operativo. L'app offre server specializzati per diversi tipi di attività online, quali lo streaming, il gaming e il torrenting, configurati per ottimizzare le prestazioni e minimizzare il buffering. La crittografia AES a 256 bit protegge il traffico internet, rendendo sicuri i vostri dati anche su reti Wi-Fi pubbliche. Inoltre, l'integrazione di un kill switch automatico previene la perdita accidentale di dati disconnettendo immediatamente tutto il traffico internet se la connessione VPN viene meno. CyberGhost sottolinea il suo impegno per la privacy con una politica di zero log, assicurando che le vostre attività online non vengano registrate o conservate.
Per quanto riguarda i vantaggi dell'uso di una VPN su iOS, potrete accedere a contenuti geo-ristretti e godere di una maggiore sicurezza durante i viaggi, specialmente quando connettetevi a reti Wi-Fi non sicure. La flessibilità dell'app permette di cambiare facilmente tra diversi server e protocolli VPN, adattandosi alle vostre esigenze senza compromettere la velocità o la sicurezza.


Che cos’è una VPN?

Le VPN (Virtual Private Network) hanno trasformato il modo in cui le persone navigano su Internet. Questi servizi offrono molto più che un semplice accesso alle reti pubbliche e private; sono uno strumento essenziale per garantire una navigazione sicura, protetta e, quando necessario, anonima.

Uno dei principali vantaggi delle VPN è l'impiego di sofisticate tecniche di crittografia. Quando vi collegate tramite una VPN, i vostri dati vengono convertiti in un formato crittografato, rendendo estremamente difficile per hacker o persone malintenzionate decifrarli senza la chiave corretta. Oltre alla crittografia, un altro aspetto fondamentale è il mascheramento dell'indirizzo IP, che vi consente di rimanere anonimi online, alterando il vostro indirizzo IP visibile e complicando il tracciamento della vostra vera posizione e identità.

Perché utilizzare una VPN su iPhone e iPad?

Nell'era digitale odierna, la sicurezza online e la privacy sono diventate priorità imprescindibili. L'utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) sui vostri dispositivi Apple offre numerosi vantaggi per proteggere i vostri dati e migliorare l'esperienza di navigazione.

Connettendovi a reti Wi-Fi pubbliche in luoghi come aeroporti o caffetterie, esponete i vostri dati a potenziali rischi. Le reti pubbliche sono spesso bersagli facili per cybercriminali che possono intercettare informazioni sensibili. Una VPN cripta la vostra connessione Internet, creando un tunnel sicuro che protegge i dati da accessi non autorizzati, aumentando significativamente la sicurezza.

Le vostre attività online possono essere monitorate da provider di servizi Internet (ISP), aziende e governi. Utilizzando una VPN, il vostro indirizzo IP reale viene mascherato, rendendo difficile per terze parti tracciare le vostre azioni sul web o determinare la vostra posizione geografica. Questo garantisce un livello superiore di anonimato e privacy durante la navigazione.

Spesso, alcuni contenuti online sono limitati a specifiche aree geografiche, impedendo l'accesso da altre regioni. Con una VPN, potete connettervi a server in diverse parti del mondo, simulando una connessione da un'altra nazione e aggirando le restrizioni geografiche. Questo vi consente di accedere a contenuti altrimenti non disponibili nella vostra area, ampliando le vostre opzioni di intrattenimento e informazione.

Per coloro che nutrono interesse verso il mondo delle VPN e desiderano approfondire la tematica, raccomandiamo la lettura dei nostri articoli: “VPN: cos’è, come funziona e a cosa serve” e “Cos’è una VPN (Virtual Private Network)“, i quali forniscono un'esposizione approfondita e precisa di questo importante strumento per la sicurezza informatica.

In aggiunta, è importante sottolineare come la VPN non sia solo uno strumento di difesa della privacy e di sicurezza, ma rappresenti anche una risorsa preziosa per l'affermazione di un diritto fondamentale dell'individuo: la libertà di accesso all'informazione. In un'era in cui i dati sono una valuta preziosa e la sorveglianza digitale è onnipresente, dotarsi di una VPN significa prendere una posizione attiva nella protezione della propria identità digitale e nell'accesso senza restrizioni al vasto mare dell'informazione globale.

Posso utilizzare una VPN gratuita per iPhone e iPad?

È possibile utilizzare una VPN gratuita per iPhone e iPad, ma è importante essere consapevoli delle potenziali limitazioni e considerazioni sulla privacy che accompagnano tali servizi gratuiti. Molte VPN gratuite offrono un livello base di protezione e possono essere un'opzione per gli utenti che desiderano semplicemente un livello aggiuntivo di sicurezza per la navigazione quotidiana o per accedere a contenuti con leggere restrizioni geografiche.

Tuttavia, le VPN gratuite tendono ad avere alcune restrizioni significative rispetto alle loro controparti a pagamento. Queste possono includere un limite di dati mensili, che può essere rapidamente consumato con attività come lo streaming video o il download di file pesanti. Inoltre, la velocità di connessione potrebbe essere inferiore, a causa del numero elevato di utenti che si affidano a un numero limitato di server disponibili, potendo così influenzare l'esperienza di navigazione e di streaming.

Un'altra considerazione importante riguarda la privacy e la sicurezza. Alcuni servizi VPN gratuiti potrebbero registrare e vendere i vostri dati di navigazione a terzi per finanziarsi. Questo potrebbe contraddire l'obiettivo principale di utilizzare una VPN, ovvero proteggere la propria privacy online. Pertanto, è cruciale leggere attentamente la politica sulla privacy di qualsiasi VPN gratuita prima di procedere con la sua installazione e utilizzo.

Per coloro che danno priorità alla privacy e alla sicurezza o che necessitano di caratteristiche avanzate come l'accesso a una vasta gamma di server globali, il supporto per lo streaming di contenuti geo-restrittivi in alta qualità o l'uso intensivo di dati, potrebbe essere consigliabile considerare una VPN a pagamento. Queste offrono di solito una connessione più veloce, una maggiore selezione di server, nessun limite di dati e una politica rigorosa di nessuna registrazione, garantendo una migliore esperienza complessiva e una maggiore protezione della privacy.

Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare nella scelta di una VPN per iPhone o iPad?

Quando si cerca la migliore VPN per iPhone o iPad, è fondamentale prestare attenzione a una serie di caratteristiche specifiche che possono fare la differenza in termini di prestazioni e sicurezza. Una delle funzionalità più importanti è la presenza di una politica no-log certificata, che garantisce che l’attività online dell’utente non venga registrata né conservata dal provider. Inoltre, il supporto ai protocolli di sicurezza più recenti – come WireGuard o IKEv2 – assicura una connessione stabile, veloce e protetta, anche durante lo streaming di contenuti ad alta definizione o sessioni di gaming online. È altrettanto essenziale che l'app VPN sia nativamente compatibile con iOS, ben integrata nell'ecosistema Apple e ottimizzata per l'efficienza energetica, così da non impattare negativamente sulla batteria dei dispositivi mobili.

Le VPN rallentano la connessione a Internet?

Quando decidete di utilizzare una VPN sul vostro iPhone o iPad, potreste chiedervi se questo influirà sulla velocità della vostra connessione a Internet. La verità è che l'uso di una VPN può effettivamente causare un leggero rallentamento della vostra velocità di connessione. Questo avviene per diversi motivi tecnici, principalmente legati al processo di crittografia dei dati e al loro rerouting attraverso i server VPN.

La crittografia è un elemento fondamentale delle VPN, poiché garantisce che i vostri dati rimangano privati e sicuri durante la trasmissione. Tuttavia, questo processo richiede tempo aggiuntivo, poiché i dati devono essere codificati prima di essere inviati e poi decodificati una volta ricevuti. Inoltre, a seconda della distanza fisica tra la vostra posizione e il server VPN scelto, potreste sperimentare un aumento della latenza, ovvero un leggero ritardo nella trasmissione dei dati.

Tuttavia, è importante sottolineare che, con le migliori VPN sul mercato, l'impatto sulla velocità è minimizzato. Questi servizi utilizzano tecnologie avanzate per garantire che la crittografia e il rerouting dei dati siano il più efficienti possibile, riducendo così al minimo il rallentamento della connessione. Alcune VPN offrono anche server ottimizzati per attività specifiche come lo streaming o il gaming, che possono aiutare a mantenere velocità di connessione elevate.

Se notate un rallentamento significativo della vostra connessione Internet dopo aver attivato la VPN, potreste considerare di passare a un server più vicino alla vostra posizione geografica o di contattare il supporto clienti della vostra VPN per consigli su come ottimizzare la vostra esperienza. Ricordate che un leggero calo della velocità è un piccolo prezzo da pagare per la sicurezza e la privacy che una VPN aggiunge alla vostra navigazione online.

Usare una VPN su iPhone o iPad è legale?

L'utilizzo di una VPN sul vostro iPhone o iPad è generalmente legale nella maggior parte dei paesi del mondo. Questi strumenti sono riconosciuti per la loro capacità di proteggere la vostra privacy online e di sicurezza dei dati, consentendovi di navigare su Internet in modo più sicuro e privato. Una VPN cripta i vostri dati, nascondendo l'indirizzo IP e rendendo molto più difficile per i malintenzionati intercettare le vostre informazioni personali. È un ottimo modo per proteggervi su reti Wi-Fi pubbliche non sicure, accedere a contenuti limitati geograficamente e mantenere le vostre attività online private.

Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che l'uso delle VPN può essere regolato in modo diverso a seconda della giurisdizione. Alcuni paesi hanno leggi specifiche che limitano o vietano l'uso delle VPN, specialmente se utilizzate per aggirare la censura statale o accedere a contenuti illegali. In questi contesti, l'utilizzo di una VPN può portare a conseguenze legali. Pertanto, è fondamentale che vi informiate sulla legislazione locale riguardante le VPN prima di utilizzarle.

Inoltre, anche se l'uso di una VPN è legale, è importante utilizzarla in modo responsabile. Evitate di utilizzare servizi VPN per attività illegali, come il download di materiale protetto da copyright senza autorizzazione, poiché ciò può comunque portare a conseguenze legali, indipendentemente dall'uso della VPN.

Come configurare una VPN su iPhone o iPad?

Configurare una VPN su iPhone o iPad è un’operazione semplice e alla portata di tutti, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate. Il primo passo consiste nella scelta di un servizio VPN affidabile, che offra un buon equilibrio tra velocitàsicurezza e facilità d’uso. È importante optare per un provider VPN che disponga di un’app nativa per iOS, ben recensita e aggiornata regolarmente. Una volta selezionato il servizio più adatto alle proprie esigenze, è sufficiente accedere all’App Store, cercare l’app ufficiale del provider e procedere al download e all’installazione sul proprio dispositivo Apple.

Terminata l’installazione, sarà necessario creare un account VPN – se non già in possesso – inserendo solitamente un indirizzo email valido e scegliendo un piano di abbonamento, gratuito o a pagamento a seconda dell’offerta. Dopo aver effettuato l’accesso, l’app VPN per iPhone guiderà l’utente attraverso una configurazione iniziale, che di solito prevede la richiesta di autorizzazioni per aggiungere la configurazione VPN alle impostazioni di rete del dispositivo. In questa fase è possibile scegliere il server VPN, selezionando tra diverse località disponibili, e abilitare eventuali funzioni avanzate, come il kill switch o la protezione dalle perdite DNS.

Una volta completata la configurazione, sarà sufficiente toccare il pulsante di connessione VPN presente nell’app per attivare la protezione. Da quel momento, tutto il traffico Internet verrà instradato attraverso un tunnel crittografato, proteggendo i dati personali e mascherando l’indirizzo IP. Per verificare il corretto funzionamento della VPN, è possibile consultare l’indirizzo IP pubblico o utilizzare strumenti online dedicati. In alcuni casi, le app offrono anche una funzione di test integrata. È consigliabile disattivare la VPN quando non è necessaria, per risparmiare batteria e dati, anche se molti servizi includono una connessione automatica VPN che si attiva solo quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche.

Posso usare una VPN su più dispositivi contemporaneamente?

È possibile utilizzare una VPN su più dispositivi contemporaneamente, ma è importante verificare i dettagli del servizio che scegliete. La maggior parte dei fornitori di VPN offre piani che consentono diverse connessioni simultanee, il che significa che potete proteggere più dispositivi con un unico abbonamento. Questo è particolarmente utile per le famiglie o per chi possiede più dispositivi, come smartphone, tablet e computer.

Tuttavia, il numero di dispositivi che potete connettere contemporaneamente varia a seconda del fornitore di VPN. Alcuni servizi permettono solo un paio di connessioni simultanee, mentre altri possono offrire dieci o più. Per questo motivo, se avete l'esigenza di connettere molti dispositivi, dovreste cercare un fornitore di VPN che offra un numero adeguato di connessioni simultanee per soddisfare le vostre esigenze.

Quando configurate la VPN sui vostri dispositivi, assicuratevi di seguire le istruzioni fornite dal fornitore. La maggior parte delle VPN offre applicazioni dedicate per diverse piattaforme, rendendo facile configurare il servizio su ogni dispositivo. Una volta installata, la VPN lavorerà in background per proteggere la vostra connessione a Internet, senza che voi dobbiate fare nulla.

Inoltre, usare una VPN su più dispositivi può aiutarvi a mantenere coerente la vostra esperienza di navigazione e la vostra privacy, indipendentemente dal dispositivo che state utilizzando. Che siate a casa, al lavoro o in viaggio, potete contare sulla VPN per proteggere le vostre informazioni personali e per accedere a contenuti senza restrizioni geografiche su tutti i vostri dispositivi.

In che modo una VPN può integrarsi con l’ecosistema Apple per migliorare l’esperienza d’uso?

Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta di una VPN per Mac o dispositivi iOS riguarda la compatibilità con le tecnologie proprietarie di Apple. Le migliori VPN offrono infatti un’integrazione fluida con iCloud Private RelayShortcuts di iOS e il supporto a Face ID o Touch ID per l’autenticazione sicura, migliorando così l’esperienza utente sia in termini di praticità che di protezione. Alcuni provider includono perfino funzionalità avanzate come split tunneling, che consente di selezionare quali applicazioni devono utilizzare la connessione VPN e quali no. Questo livello di personalizzazione è particolarmente utile per mantenere alta la velocità di navigazione in app che non necessitano di crittografia. La sinergia con l’ecosistema Apple è quindi un elemento strategico da considerare, soprattutto per chi utilizza più dispositivi interconnessi tramite iCloud, AirDrop o Handoff.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.