
a cura di Antonello Buzzi
Editor
Le chiavette USB, o PenDrive, sono dispositivi di archiviazione estremamente diffusi grazie alla loro portabilità e versatilità. Nel tempo, questi piccoli strumenti hanno visto un'evoluzione significativa, offrendo capacità di archiviazione maggiori e velocità di trasferimento sempre più rapide. La loro compattezza, unita a prezzi accessibili, le rende una scelta ideale sia per l'uso personale che professionale, permettendo di trasportare comodamente file e documenti importanti.
Il mercato offre oggi una vasta gamma di opzioni per chiavette USB, con modelli che variano per capacità, velocità e connettività. Si parte dai dispositivi economici da 64 GB, perfetti per un uso quotidiano, fino ad arrivare a soluzioni da 1 TB, adatte per chi ha necessità di spazi di archiviazione più ampi. Inoltre, molte chiavette sono compatibili con dispositivi Apple e Android, grazie ai connettori Lightning o USB-C, oltre a quelli più tradizionali con USB-A.
Questa guida vi aiuterà a scegliere le migliori chiavette USB disponibili sul mercato, tenendo conto di capacità di archiviazione, velocità di trasferimento e compatibilità con diversi dispositivi. Con i prezzi sempre più competitivi, è il momento giusto per investire in un dispositivo che si adatti perfettamente alle vostre esigenze di archiviazione e portabilità. Inoltre, se foste interessati ad altre unità di memorizzazione portatili, vi consigliamo di dare un'occhiata alle noster guide ai migliori SSD esterni e ai migliori hard disk esterni.
Con l'aggiornamento di febbraio 2025, abbiamo ricontrollato tutti i link per indirizzarvi sempre alle migliori offerte, oltre ad aver migliorato la sezione FAQ.
Prodotti
Kingston DataTraveler Exodia DTX - 64 GB

Veloce ed economica
La Kingston Data Travel è una chiavetta economica, robusta e versatile.
-
Prezzo competitivo, Buone velocità di lettura
-
Basse velocità di scrittura, Costruzione plastica leggera, Assenza di crittografica hardware
SanDisk Ultra Dual Drive Go - 64 GB

Ottima soluzione 2 in 1
La SanDisk Ultra Dual Drive Go è piccola, leggera e veloce.
-
Compatibilità doppia, Design pratico e resistente, Ottime prestazioni
-
Prestazioni variabili, Dipendenza dall'app per il backup automatico
Sandisk Ultra Flair - 256 GB

Ottime prestazioni e durabilità
La Sandisk Ultra Flair offre eccellenti prestazioni in lettura e scrittura.
-
Ottime velocità, Design resistente, Compatibiltà universale
-
Tendente al surriscaldamento, Nessuna protezione per il connettore, Prestazioni di scrittura inferiori
iDiskk - 256 GB

Per i dispositivi con Lightning
La iDiskk è una PenDrive 2-in-1 da 256 GB specifica per dispositivi Apple.
-
Ampia compatibiltà, Elevata capacità di archiviazione, Sicurezza dei dati
-
Difficoltà nella cancellazione dei file, Problemi di affidabilità
Patriot Memory Supersonic Rage Prime - 512GB

Ultraveloce e capiente
Patriot Memory Supersonic Rage Prime è una chiavetta USB 3.2 ad altissime prestazioni.
-
Prestazioni elevate, Design compatto e robusto, Ampia capacità e affidabilità
-
Prezzo elevato, Tende a surriscaldarsi, Costruzione in plastica
Quanto spazio di archiviazione deve avere una chiavetta USB?
La capacità di archiviazione è certamente uno dei criteri fondamentali da considerare quando si decide di acquistare una chiavetta USB o PenDrive. La capacità di una chiavetta USB si riferisce allo spazio disponibile per memorizzare dati. Questa capacità può variare notevolmente, con opzioni che partono da pochi gigabyte (GB) e arrivano fino a diversi terabyte (TB).
La scelta della capacità di archiviazione dipende in larga misura dall'uso previsto della chiavetta USB. Per esempio, se la vostra intenzione è quella di utilizzare la chiavetta principalmente per archiviare file di dimensioni ridotte come documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni o immagini, allora una chiavetta con una capacità inferiore, ad esempio da 16 GB o 32 GB, potrebbe essere sufficiente.
D'altro canto, se prevedete di utilizzare la chiavetta USB per salvare file di dimensioni maggiori, come video in alta definizione, giochi con richieste grafiche elevate, software di progettazione 3D, o grandi quantità di dati, avrete bisogno di una chiavetta con una capacità di archiviazione superiore. In questo caso, potreste considerare una chiavetta da 128 GB, 256 GB, 512 GB o addirittura 1 TB o 2 TB.
Quanto conta la velocità di trasferimento dati?
La velocità di trasferimento dati di una chiavetta USB si riferisce alla velocità con cui il dispositivo può leggere e scrivere dati. Questa è una caratteristica fondamentale, in quanto influisce direttamente sul tempo necessario per trasferire file da e verso la chiavetta.
Se utilizzate regolarmente la chiavetta USB per trasferire file di grandi dimensioni, come film, musica, foto ad alta risoluzione o documenti complessi, una chiavetta con una velocità di trasferimento dati elevata può fare una notevole differenza nel vostro flusso di lavoro. Può ridurre notevolmente il tempo necessario per copiare o spostare file, risparmiando tempo prezioso.
Le chiavette USB sono disponibili in diverse versioni, tra cui USB 2.0, USB 3.0, USB 3.1, e USB 3.2, ciascuna delle quali offre velocità di trasferimento dati diverse. Le chiavette USB 2.0, ad esempio, offrono velocità di trasferimento dati teoriche fino a 480 Mbps, mentre le chiavette USB 3.0 possono raggiungere velocità teoriche fino a 5 Gbps. Le versioni più recenti, come USB 3.1 e USB 3.2, offrono velocità di trasferimento ancora maggiori, fino a 10 Gbps e 20 Gbps rispettivamente.
È importante notare che queste velocità sono teoriche e possono essere influenzate da molti fattori, tra cui la velocità del computer, il tipo di file che state trasferendo e la capacità della chiavetta. Inoltre, per ottenere le velocità di trasferimento più elevate, è necessario che la porta USB del computer sia compatibile con la stessa versione della chiavetta USB. Ad esempio, per sfruttare le velocità di trasferimento di una chiavetta USB 3.0, avrai bisogno di un computer con una porta USB 3.0.
Si può usare la stessa chiavetta USB su sistemi operativi diversi?
La compatibilità è un elemento chiave da considerare quando si acquista una chiavetta USB. Il termine compatibilità si riferisce alla capacità del vostro dispositivo (come un computer, un tablet o uno smartphone) di riconoscere e utilizzare la chiavetta USB. Mentre la maggior parte delle chiavette USB sono progettate per essere universali, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare in termini di compatibilità.
La prima questione riguarda il sistema operativo del vostro dispositivo. La maggior parte delle chiavette USB sono progettate per essere compatibili con i sistemi operativi più comuni, come Windows, macOS e Linux. Tuttavia, non tutte le chiavette funzionano con tutti i sistemi operativi, quindi è importante controllare le specifiche del prodotto prima di effettuare l'acquisto. Ad esempio, alcuni modelli di chiavette potrebbero non essere compatibili con versioni più vecchie di Windows o macOS, o potrebbero richiedere l'installazione di driver o software aggiuntivi.
Un'altra questione da considerare è il file system della chiavetta USB. Il sistema di file determina come i dati vengono organizzati e gestiti sulla chiavetta. Alcuni dei file system più comuni includono FAT32, NTFS ed exFAT. FAT32 è il più universale e funziona con quasi tutti i sistemi operativi, ma ha un limite di dimensione del file di 4 GB. NTFS è compatibile con tutte le versioni di Windows e con alcune versioni di MacOS e Linux, ma può supportare file di dimensioni maggiori. exFAT è una buona opzione per i dispositivi più recenti, in quanto supera il limite di dimensione del file di FAT32 ed è compatibile con Windows e MacOS.
Infine, vale la pena considerare la compatibilità fisica della chiavetta USB. La maggior parte delle chiavette utilizzano un connettore standard USB-A, che è compatibile con la maggior parte dei computer. Tuttavia, alcuni dispositivi più recenti, come i MacBook più recenti e alcuni smartphone e tablet, utilizzano un connettore USB-C. Alcune chiavette USB offrono un design a doppio connettore, con un USB-A su un lato e un USB-C sull'altro, rendendo la chiavetta compatibile con una gamma più ampia di dispositivi.
Si può migliorare la velocità di una chiavetta USB lenta?
Migliorare la velocità di una chiavetta USB che sembra lenta può essere un processo relativamente semplice e può dipendere da vari fattori. Innanzitutto, è importante considerare il tipo di file system utilizzato nella chiavetta USB. I file system come FAT32, NTFS o exFAT hanno caratteristiche diverse e alcuni possono gestire meglio i file di grandi dimensioni o aumentare la velocità di trasferimento. Formattare la chiavetta con un file system più adatto può quindi portare a un incremento delle prestazioni.
Un altro aspetto da considerare è la salute della chiavetta stessa. Nel corso del tempo, l'accumulo di file, soprattutto se frequentemente cancellati e sovrascritti, può portare a una frammentazione dei dati. Questo può rallentare la velocità di accesso ai file. Una deframmentazione, sebbene generalmente non consigliata per le memorie a stato solido come le chiavette USB a causa del loro numero limitato di cicli di scrittura, può in alcuni casi essere utile. Tuttavia, è meglio prima consultare la documentazione specifica del produttore.
Inoltre, la velocità di una chiavetta USB può essere influenzata dalla porta USB a cui è collegata. Se si utilizza una porta USB 2.0 anziché una porta USB 3.0 o superiore, la velocità di trasferimento sarà significativamente inferiore. Assicurati quindi che la chiavetta sia collegata a una porta USB che supporti la sua velocità massima.
L'aggiornamento dei driver del controller USB del tuo computer può anche contribuire a migliorare le prestazioni. Driver obsoleti possono ridurre la velocità di trasferimento dei dati, quindi è importante assicurarsi che siano aggiornati all'ultima versione disponibile.
Infine, è importante considerare la qualità stessa della chiavetta USB. Alcune chiavette economiche o di marche meno note possono avere prestazioni inferiori rispetto a quelle di marchi più affermati. Se dopo aver provato i passaggi precedenti non si notano miglioramenti, potrebbe essere il momento di considerare l'acquisto di una chiavetta USB di qualità superiore con migliori prestazioni di velocità.
Le chiavette USB sono sicure?
Quando si sceglie una chiavetta USB, la sicurezza dei dati dovrebbe essere una priorità, specialmente se il dispositivo viene utilizzato per archiviare informazioni riservate. Le minacce informatiche sono sempre più diffuse, rendendo fondamentale l’adozione di misure di protezione per evitare accessi non autorizzati ai vostri file.
Una delle soluzioni più efficaci è l’implementazione della crittografia. Questo sistema codifica i dati, rendendoli illeggibili senza una chiave di decrittazione. Se un malintenzionato dovesse impossessarsi della chiavetta, non potrebbe visualizzare i contenuti senza l’apposita chiave. Le chiavette con crittografia hardware offrono un ulteriore livello di sicurezza rispetto a quelle che utilizzano la crittografia software, poiché la chiave di accesso è custodita direttamente nel dispositivo e non può essere estratta.
Un’altra opzione utile è la protezione tramite password, che aggiunge un ulteriore filtro di sicurezza impedendo l’accesso ai dati senza l’inserimento della credenziale corretta. Questo strumento garantisce una protezione aggiuntiva anche in caso di smarrimento o furto della chiavetta USB.
Alcuni modelli più avanzati dispongono di autenticazione biometrica, come il riconoscimento dell’impronta digitale o del volto, per garantire che solo il legittimo proprietario possa accedere ai file. Inoltre, alcune chiavette USB includono una funzione di eliminazione automatica dei dati dopo un numero prestabilito di tentativi di accesso falliti, prevenendo qualsiasi rischio di compromissione delle informazioni sensibili.
-
Qual è la miglior chiavetta USB per il trasferimento veloce di dati?
La miglior chiavetta USB per il trasferimento veloce di dati è la Patriot Memory Supersonic Rage Prime - 512GB, che può raggiungere velocità straordinarie fino a 600 MB/s grazie alla connessione USB 3.2. Questa chiavetta è ideale per chi ha bisogno di trasferire rapidamente grandi quantità di dati. Puoi trovarla qui.
👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!
Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?