Domande senza risposta
Eventuali interferenze nel segnale radio pesano sulle prestazioni? Il problema è che simulare questo ostacolo in laboratorio è molto difficile, quasi impossibile, anche con avanzati simulatori di rumore RF. Questo perché controllare le variabili d'ambiente è troppo complesso, e rende impossibile creare dei test affidabili. I produttori di dispositivi RF possono pubblicare specifiche fantastiche, perché create in ambienti di test sotto assoluto controllo; numeri che però del mondo reale non hanno il benché minimo significato.
Abbiamo così deciso di indagare più a fondo nei misteri delle connessioni Wi-Fi, e di scoprire per esempio come sia possibile riprodurre un video online da un PC a una XBbox 360 con la giusta fluidità. Con i dispositivi Ruckus siamo riusciti a vedere persino due video contemporaneamente, ma ci sono ancora tante domande a cui rispondere.
Non sarà facile, e per questo abbiamo diviso la nostra ricerca in due articoli. Nel primo, che state leggendo, abbiamo raccolto alcune nozioni teoriche sui collegamenti senza fili, su come si trasferiscono i dati e su alcuni dettagli dell'hardware. Poi passeremo ai test veri e propri, mettendo alla prova le connessioni in ambienti ostili, con 60 notebook e nove tablet che si collegano allo stesso AP. Quali tecnologie ne usciranno a testa alta, e quali mangeranno al polvere?
Alla fine avremo le nostre risposte, e avremo capito molto di più sulle tecnologie che ci sono dentro a un Access Point wireless, che molti di noi hanno in casa.