Microsoft sta preparando una nuova versione di Microsoft Paint, il popolare programma per la creazione e modifica di immagini integrato in Windows. La nuova applicazione non è ancora ufficiale, ma un paio di giorni fa è apparsa online una versione demo funzionante che è possibile scaricare e testare. Una buona occasione per ricordare uno strumento che hanno tutti gli utenti Windows è che può rivelarsi davvero utile.
Uno strumento che in termini informatici possiamo definire antico, visto che la prima versione era presente in Windows 1.0 nel 1985. Da allora questo strumento si è andato via via evolvendo, senza mai rinunciare all'estrema semplicità che lo caratterizza. Oggi Paint (la versione ufficiale) può gestire la maggior parte dei formati esistenti, e consente di fare molte modifiche di base.
Con Paint possiamo per esempio cambiare il formato (Salva con nome), gestire file PNG trasparenti, ridimensionare un'immagine, tagliare, copiare e spostare porzioni della stessa, creare collage, aggiungere testo e molto altro. Non è male per un programmino integrato nel sistema operativo con una richiesta di risorse praticamente nulla.
Paint inoltre offre strumenti creativi essenziali ma molto efficaci, che artisti esperti e principianti in tutto il mondo usano per generare immagini nuove di grande impatto. Ci sono pennelli e colori, forme, una griglia per l'editing più preciso e molto altro. Accanto a un programma "serio" come Photoshop o Corel Draw, Microsoft Paint può sembrare poca cosa ma ci si possono fare grandi cose. Basta un po' di pazienza e molto impegno, come in ogni cosa. Particolarmente apprezzate sono le opere Pixel Art realizzate con questo programma.
La nuova versione sembra andare proprio incontro alle esigenze degli utenti più creativi: l'anteprima del nuovo Microsoft Paint ci mostra soprattutto un programma sviluppato per l'uso con touchscreen e pennino - anche se non manca chi preferisce dipingere con le dita.
C'è poi uno strumento del tutto nuovo che serve per creare e modificare progetti in 3D, a partire dall'inserimento di forme basilari che poi si potranno modificare a piacere. Non tutto funziona, ma è normale per una demo che avrebbe dovuto essere a uso interno di MS.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Come suggerisce il video promozionale, il nuovo Paint permette di creare forme e ambienti tridimensionali. Il nuovo programma è quindi molto più complesso della versione attuale, e dunque permette creazioni più elaborate. Non per questo però rinuncia allo spirito che ha sempre avuto, quello cioè di uno strumento estremamente semplice a cui chiunque può avvicinarsi senza difficoltà. Dopodiché sta a ognuno di noi scoprire se c'è l'anima dell'artista.