Microsoft ha inserito a pagamento le nuove funzioni di Notepad

Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità AI nel suo storico editor di testo Notepad, disponibile solo per gli abbonati.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

13

Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità AI nel suo storico editor di testo Notepad, disponibile solo per gli abbonati a pagamento. L'applicazione rimane comunque utilizzabile gratuitamente nelle sue funzioni di base.

La funzione "Rewrite", basata sull'intelligenza artificiale, richiede un abbonamento Microsoft 365 Personal o Family per essere sbloccata. Gli utenti possono comunque continuare ad utilizzare Notepad come semplice editor di testo senza necessità di account o sottoscrizioni.

Notepad rimane, ovviamente, utilizzabile gratuitamente nelle sue funzioni di base.

Questa novità ha inizialmente generato preoccupazione tra gli utenti, abituati da decenni ad un'applicazione completamente gratuita. Microsoft ha però chiarito che il login e l'abbonamento sono richiesti solo per accedere alle funzionalità AI aggiuntive.

È possibile disabilitare completamente la funzione Rewrite e nasconderne l'icona nell'interfaccia. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero considerare la presenza di questi elementi come una forma di pubblicità all'interno dell'app.

L'introduzione di funzionalità a pagamento in Notepad segna un cambiamento significativo per questa applicazione storica, presente su Windows da oltre 40 anni. Rappresenta un ulteriore passo di Microsoft verso un modello "freemium" per le sue applicazioni di sistema.

Alcuni utenti hanno espresso perplessità sui social media, come evidenziato da un post su X dell'utente TheBobPony: "Sign in with a Microsoft Account for Notepad?!"

Microsoft ha già inserito elementi promozionali in altre parti di Windows, come il menu Start, Esplora file e l'app Meteo. La presenza di funzionalità premium in Notepad potrebbe essere vista come un'estensione di questa strategia.

Per utilizzare la funzione Rewrite sono necessari "AI credits", inclusi negli abbonamenti Microsoft 365 Personal o Family. L'azienda ha pubblicato un documento di supporto che spiega nel dettaglio il funzionamento di questi crediti e come ottenerli.

Le funzionalità di base di Notepad, come la modifica di testo e il conteggio dei caratteri, rimangono accessibili gratuitamente e senza necessità di account. Gli utenti possono scegliere se abilitare o meno le nuove funzionalità AI.

Questa mossa di Microsoft solleva interrogativi sul futuro delle applicazioni di sistema di Windows e sulla possibile introduzione di modelli freemium anche in altri software tradizionalmente gratuiti.

Il dibattito resta aperto tra chi apprezza l'aggiunta di funzionalità avanzate e chi teme una progressiva commercializzazione di strumenti finora considerati essenziali e gratuiti del sistema operativo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

13 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole.
Il resto a scelta LIBERA dell'utente.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ho smesso di usare il nuovo notepad quando mi son trovato lo stesso documento di brevi appunti aperto 17 volte in 17 tab diverse...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Notepad++ e passa la paura...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole. Il resto a scelta LIBERA dell'utente.
Non condivido questo astio immotivato per ms ma siamo tutti diversi quindi lo rispetto
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Notepad++ e passa la paura...
Il noterai basta è avanza
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Notepad++ e passa la paura...
Notepad basta e avanza al 99% delle persone, è il mio programma più usato da sempre
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Magari così la gente si sveglia e comincia ad usare strumenti gratuiti di qualità 10 volte migliore della paccottiglia, ora pure a pagamento, che Microsoft propone insieme al suo OS. Che in teoria, in un mercato sano, dovrebbe essere pulito e scevro da ogni servizio extra made in MS. Due app di base tra cui uno striminzito browser per poter accedere a qualunque sito e scaricare quello che si vuole. Il resto a scelta LIBERA dell'utente.
Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ecco un altro fan del software libero che però non ammette quando questo fa schifo, ps io mediamente uso il 50% di software open ma solo quando è fatto bene non quando lo decidi tu per partito preso
Io parlo di SW gratuito, non necessariamente open. Open non vuol dire gratuito e gratuito non vuol dire open.
Vorresti dire che notepad++ o Paint.net sono peggio dei corrispondenti programmi MS?
Passi che notepad è giusto la base minima per scrivere un file di testo di poche righe, ma il resto dei programmi MS potrebbe (anzi dovrebbe) essere rimosso a favore di applicazioni di qualità migliore presenti sul web. A partire dall'ingombrante browser per finire con i servizi nascosti come OneDrive.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

1
Io parlo di SW gratuito, non necessariamente open. Open non vuol dire gratuito e gratuito non vuol dire open. Vorresti dire che notepad++ o Paint.net sono peggio dei corrispondenti programmi MS? Passi che notepad è giusto la base minima per scrivere un file di testo di poche righe, ma il resto dei programmi MS potrebbe (anzi dovrebbe) essere rimosso a favore di applicazioni di qualità migliore presenti sul web. A partire dall'ingombrante browser per finire con i servizi nascosti come OneDrive.
Il browser poi se cerchi di cambiarlo prova in tutti i modi a farti desistere, facendo apparire pagine che ti sconsigliano caldamente di non usare altri browser, mentre ne stai provando a scaricare uno per liberarti da Edge. Ora vuole inculcare la sua "AI" in tutto quello che fa, in modo da farti pagare ulteriormente per usare i suoi software, oltre al loro acquisto. Che schifo, dovrebbero denunciare Microsoft per questi comportamenti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

esatto, sono anche io per un os nudo e crudo. diciamo che le versioni ltsc ci sono vicine ma alcuni programmi tipo adobe photoshop non funzionano se non ha la versione normale di windows. il che e' un controsenso dato che la versione ltsc e'libera da market e robaccia varia ed un supporto piu'lungo nel tempo. ci vorrebbe un os come quelli che si trovano in giro che sono modificati e snelliti da bloatware, telemetria e altre oscenita'inutili.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

esatto, sono anche io per un os nudo e crudo. diciamo che le versioni ltsc ci sono vicine ma alcuni programmi tipo adobe photoshop non funzionano se non ha la versione normale di windows. il che e' un controsenso dato che la versione ltsc e'libera da market e robaccia varia ed un supporto piu'lungo nel tempo. ci vorrebbe un os come quelli che si trovano in giro che sono modificati e snelliti da bloatware, telemetria e altre oscenita'inutili.
le versioni ltsc non sono nate per uso desktop è normale che certi software non ci girino è by desighn. Sei tu che usi il softwsre in maniera anomale non è il so sbagliato
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il browser poi se cerchi di cambiarlo prova in tutti i modi a farti desistere, facendo apparire pagine che ti sconsigliano caldamente di non usare altri browser, mentre ne stai provando a scaricare uno per liberarti da Edge. Ora vuole inculcare la sua "AI" in tutto quello che fa, in modo da farti pagare ulteriormente per usare i suoi software, oltre al loro acquisto. Che schifo, dovrebbero denunciare Microsoft per questi comportamenti
denunciare Microsoft per voler guadagnare dal suo lavoro? quindi denunciamo il 100% dei software esistentio? perceh è quello che stai chiedendo
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il noterai basta è avanza
Dipende da ciò che devi farci.
Felice per te che soddisfi le tue esigenze. :)
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

infatti uso ltsc in azienda e mi serve photoshop per cui devo fare dei magheggi. per quello che dico che e'un controsenso.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.