Metodo 2: installazione pulita
Se volete installare Windows 8.1 tornando a un sistema nuovo, è molto meglio ripartire da zero. Per farlo sarà necessario avere il supporto d'installazione di Windows 8.1, quindi il DVD o una chiavetta USB avviabile.

Anche in questo caso prima di cominciare dovremo fare un backup dei file che vogliamo conservare (se non sono sul cloud), e mettere in conto il tedioso lavoro di installare di nuovo tutte le applicazioni. Ci vuole più tempo seguendo questo metodo, ma è anche una procedura più pulita. Se non avete il supporto per l'installazione di Windows 8.1 potete scaricarlo dal sito Microsoft, seguendo le istruzioni: crea un supporto per Windows 8.1 con Mediacreationtool.exe.
Successivamente seguite queste istruzioni:
- Riavviate il computer con i file d'installazione di Windows 8.1. Per farlo, assicuratevi che il computer (UEFI o BIOS) sia impostato per avviarsi da DVD o USB, a seconda del supporto che state usando.
- Durante le impostazioni di Windows, accettate le condizioni di licenza e cliccate su Avanti.
- Cliccate su "personalizza" e selezionate l'opzione (Avanzate) "Installa solo Windows" per fare un'installazione pulita.
- Cancellate ogni partizione esistente
- Selezionate il disco vuoto e cliccate su Avanti per avviare il processo d'installazione
Importante: se avete una partizione dedicata ai dati o un hard disk secondario, non dovete cancellare queste partizioni.
Quando il processo d'installazione è completo, sarete tornati alla versione precedente di Windows. L'unica cosa che resta da fare è ripristinare i file da un backup, e installare di nuovo tutte le applicazioni e i software che vi servono.