Intel ha confermato di aver completato il "tape in" del Meteor Lake Compute Tile, la parte a 7 nanometri dove alloggiano i core del processore Intel atteso tra un paio di anni, confermando di essere pronta alla produzione e integrazione del componente su un SoC completo. In altre parole, i processori Meteor Lake di Intel sono sulla buona strada. Saranno i primi processori Intel con architettura a 7nm.
Il "tape in" è un termine particolare e raro, che però è destinato a diventare più comune man mano che i SoC diventano sempre più suddivisi in chiplet e tile. Il tape in consiste nella validazione dei blocchi che comporranno il SoC finale ed è un passaggio estremamente importante. Successivamente ci sarà il "tape out", in cui si testeranno i blocchi nell'insieme.
Great way to start the week! We are taping in our 7nm Meteor Lake compute tile right now.
— Gregory M Bryant (@gregorymbryant) May 24, 2021
A well-deserved celebration by the team on this milestone. #IAmIntel #Innovation pic.twitter.com/oHYhFvo3iF
Secondo quanto riferito - e come riporta Overclock3D -, il Meteor Lake di Intel farà parte della 14a generazione di processori Core dell'azienda, e probabilmente riunirà i core ad alte prestazioni Redwood Cove e i core ad alta efficienza "Next Mont". Prima di Meteor Lake, Intel dovrebbe far uscire i processori Alder Lake di 12a generazione e quelli Raptor Lake di 13a generazione.
Si tratterà di una CPU basata su un design modulare: ci saranno infatti diverse parti unite tra loro con la tecnologia 3D Faveros. Intel prevede di utilizzare processi differenti in base alle proprie necessità: il compute tile sarà a 7nm, ma ci saranno anche tile da 10 o 14 nanometri. Questo futuro modulare consentirà a Intel di creare CPU riducendo i costi. Inoltre raggiungere i 7nm, per Intel, significa poter competere al meglio con TSMC e Samsung. Si dice che i 7nm di Intel siano presumibilmente paragonabili ai 5nm di TSMC.
Meteor Lake dovrebbe uscire, come anticipato, dopo i predecessori Alder Lake e Raptor Lake, e quindi diventare la quattordicesima generazione di processori Intel Core. Il lancio sarebbe pianificato per il 2023, quindi i consumatori dovranno aspettare ancora un po' prima di avere Meteor Lake tra le mani.
Nel frattempo, a proposito di Alder Lake, sono spuntati nuovi dettagli sul nuovo socket LGA1700 che prenderà il nome di Socket V. I nuovi processori sono previsti per l'ultimo trimestre del 2021.