Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Alcuni mesi fa vi abbiamo parlato di un nuovo tipo di raffreddamento per la X850XT PE, creato da Sapphire e conosciuto con il nome Blizzard. Questo tipo di raffreddamento ha all'interno una lega di metallo liquido formata da gallio e indio, che può muoversi liberamente fino a 10° centigradi. La conducibilità termica del materiale è 65 volte migliore rispetto a quella dell' acqua (1600 volte rispetto a quella dell'aria) e questo significa un raffreddamento immediato della scheda. Il metallo è pompato attraverso i tubi, simili a quelli utilizzati per i sistemi di raffreddamento a liquido, e il calore è dissipato da un radiatore posto all'estremità della scheda.

L'immagine del prototipo la trovate qui, ma la soluzione finale di Sapphire non dovrebbe avere le ventole.

Sapphire sembra comunque cauta, infatti il prodotto era previsto per luglio, ma non si è visto. Un modello basata su X850XT PE è stato rilasciato, ma con il convenzionale raffreddamento ad aria.

Blizzard sembra una soluzione che non raggiungerà i mercati facilmente, ma sarà solo il prototipo di questa nuova tecnologia di raffreddamento. Ma vi sono altre tecnologie al vaglio.

L' azienda NanoCoolers del Texas, aveva focalizzato la sua attenzione sul raffreddamento a metallo liquido, salvo poi cancellare ogni informazione a riguardo nella metà di luglio. Sembra infatti che NanoCoolers abbia spostato l'attenzione su un'altro tipo di raffreddamento, il "thermal electric cooling". NanoCoolers dichiara che questa nuova soluzione sarà meno costosa del metallo liquido e avrà certamente maggiore mercato.

Quindi quali sono i problemi del raffreddamento "metal cooling"?

Inanzitutto, il metallo liquido è vero che trasporta il calore al radiatore, ma poi il raffreddamento dal calore è ad aria. Il radiatore inoltre è vicino alla gpu, facile comprendere come ciò si riperquota sul chip grafico. Il costo dei materiali è un'altra barriera quindi ne bisogna trovare il giusto bilanciamento, salvo poi non incappare in problemi di scorrimento di liquido all'interno dei tubi.

Ma allora, il metal cooling è da scartare?

No, potrebbe essere utilizzato per le CPU. Thermaltake e CoolerMaster si stanno mettendo in moto per studiare sistemi di raffreddamento basati su tale tecnologia.

Da notare che anche Intel possiede un brevetto sul metal cooling e, ora più che mai, farebbe meglio ad usarlo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.