Meego, il sistema operativo unione di Maemo (Nokia) e Moblin (Intel), potrebbe presto arrivare sui PC di casa e sui notebook. Intel ha confermato lo sviluppo di una variante di questo sistema basato su Linux in grado di lavorare sui desktop e portatili tradizionali. L'azienda statunitense sta quindi ottimizzando il proprio prodotto non solo per i processori ARM e Atom, ma per la gamma Core.
Da sistema operativo pensato per smartphone e netbook, soluzioni ridotte per funzionalità e piattaforma, Meego potrebbe diventare una distro Linux a tutti gli effetti, in grado di concorrere con le altre soluzioni disponibili (Ubuntu, SUSE, etc). Intel nega questa intenzione, affermando di non voler diventare un distributore di distro Linux, ma solo di voler fornire una soluzione di riferimento ottimizzata che possa servire agli altri attori del mondo Linux.
Un'edizione di Meego potrebbe arrivare anche sui tablet, perchè Intel sta lavorando alle capacità "touch" del sistema operativo. Per quanto riguarda i progetti più concreti, vedremo un'edizione per smartphone a ottobre e una per netbook nella seconda parte dell'anno. Asus e Acer hanno reso noto il loro supporto al software.