Quando Microsoft decide di entrare in campo, solitamente non è mai una buona notizia per la competizione. Microsoft non compete mai per il secondo posto e punta sempre ad aumentare le sue quote di mercato, per arrivare alla leadership. Lo abbiamo visto e lo stiamo vedendo nel settore console, con Microsoft che tenta di spodestare dal trono Sony, e la recente entrata dell'azienda di Redmond nel campo dei software di sicurezza introduce nuove dinamiche all'interno di un gruppo ben stabilito di avversari.
Così, con un nuovo giocatore in campo, è meglio passare dalla vostra attuale soluzione alla meno costosa e maggiormente integrata alternativa offerta da Microsoft? La decisione potrebbe non essere delle più facili e coinvolge un'enorme serie di fattori, ma McAfee afferma che OneCare non raggiunge ancora lo standard e potrebbe non fornire un livello di protezione per le attuali emergenze di sicurezza.
Marc Solomon, director of product management per i prodotti consumer McAfee, considera OneCare come "incompleto". Nella sua prima versione, OneCare "non offre soluzioni contro il phishing, non filtra lo spam e non identifica la sottrazione di dati,"
McAfee è pronta con un nuovo software adesso in fase beta. Potrebbe non essere una coincidenza che questa versione sia disponibile con una varietà di strumenti che coprono il gap con OneCare e li ampliano. Mentre Solomon afferma che il nuovo software non è una reazione a OneCare, è chiaro che la completezza rimane la difesa principale dell'industria del software di sicurezza all'arrivo di Microsoft.
"Abbiamo solamente proposto un nuovo prodotto," afferma Solomon. "Microsoft non ha tecnologia affidabile [in questo settore]. Secondo una recente recensione di software di sicurezza, OneCare è 'buono'. Ma 'buono' non è abbastanza in questo campo. McAfee VirusScan è indicato come "molto buono',".
Tuttavia McAfee sa che l'entrata di Microsoft potrebbe anche non essere nociva per il settore: "La pubblicità che Microsoft ha messo in piedi creerà consapevolezza sui software di sicurezza. Oggi gran parte dei PC non sono protetti". "Microsoft aiuterà a educare i consumatori."