Macchina virtuale, regolazione delle impostazioni

In questa guida vi mostriamo come installare e usare Windows XP sotto Linux.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Macchina virtuale, regolazione delle impostazioni

Una volta creata la macchina virtuale, completa di hard disk, passiamo a regolare alcune impostazioni. Per farlo tornate alla finestra principale di VirtualBox, dove troverete la nuova VM. Cliccate su "Settings" per accedere alle impostazioni della macchina virtuale.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Dalla scheda "Basic" potrete modificare il nome della VM, oltre che tipo e versione del sistema operativo. Per il momento, quindi, possiamo ignorarla.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Nella scheda "Motherboard" possiamo rivedere la memoria, l'ordine di avvio e alcune opzioni avanzate. Per il momento non abbiamo bisogno di fare modifiche, quindi passiamo alla scheda "Processor".

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Se avete abbastanza RAM disponibile, sufficiente per dare alla vostra VM almeno 4 GB di memoria, potrete spuntare la casella "Enable PAE/NX", per permettere ad un SO a 32-bit, sulla macchina virtuale, di usare appieno tutta la RAM che gli avete dedicato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.