Oggi costano più di ieri

I Macbook sono troppo vecchi, non è il momento di acquistarli

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Oggi costano più di ieri

Lo schermo è uno dei punti di forza - Clicca per ingrandire.

1599 euro per un Core 2 Duo, cioè per un architettura vecchia di almeno due anni, però, ci sembrano davvero troppi. Se a questo aggiungiamo la RAM, il disco rigido e la scheda grafica, il quadro è ancora peggiore, soprattutto considerando che l'hardware in generale diventa obsoleto in sei mesi, un anno al massimo.

La politica dei prezzi di Apple, invece, è relativamente anomala, proprio per la stabilità dei prezzi stessi. Per l'utente questa è un'arma a doppio taglio. Da una parte chi vuole un Mac deve spendere un po' più di quello che spenderebbe per un PC con lo stesso hardware (CPU, scheda grafica, memoria, motherboard/chipset), ma dall'altra ha una macchina che si svaluta poco. Basta guardare al mercato dell'usato Apple, infatti, per vedere che prodotti vecchi di un anno o più si vendono ancora a prezzi molto vicini al nuovo, se in buone condizioni. L'investimento, quindi, generalmente si ripaga quando si cambia il computer.

La politica dei prezzi Apple è un'eredità che viene dal periodo in cui l'azienda usava i PowerPC. Nessuno conosceva molto bene questi prodotti, che si trovavano solo sui Mac, e nessuno, di conseguenza, poteva fare confronti con prodotti simili presenti sul mercato. Per qualche ragione ci sono ancora persone che ritengono di comprare, con un Mac, hardware speciale, che non si trova su nessun altro prodotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.