Configurazioni
Come anticipato in commercio ci sono diverse versioni di questo notebook, che può avere in dotazione CPU Core i3, Core i5 o Core i7 e un massimo di 16 GB di memoria RAM. Il top di gamma inoltre offre anche una grafica dedicata AMD Radeon R9 M375 con 4 GB di VRAM e un'unità di archiviazione ibrida da 1 TB con SSD da 8 GB.

Inoltre la serie è compatibile con Real Sense di Intel e non mancano i modelli che offrono questa opzione. Dato che i prezzi online variano anche di molto e che Lenovo è protagonista in questo periodo di forti offerte al ribasso, consigliamo prima di prendere una decisione di controllare i prezzi online.
Conclusioni
Il Lenovo Z51 offre un buon rapporto velocità prezzo, una tastiera comoda e altoparlanti JBL abbastanza potenti. Per contro lo schermo visualizza colori limitati e angoli di visualizzazione stretti che non sono il massimo per un uso multimediale. Anche l'autonomia non è delle migliori.
Se avete un budget molto limitato potete prendere in considerazione come alternativa il Dell Inspiron 15 5000 con CPU Core i3, che offre prestazioni non troppo distanti e una migliore autonomia. Se però il vostro interesse è catturato dalle prestazioni e per voi è imperativo uno schermo Full HD, al momento vale la pena tenere in considerazione lo Z51.