Prestazioni generali
Le prestazioni di un notebook business sono una questione controversa. A questi computer in effetti non si chiede di elaborare grandi immagini o video in tempi brevi, ma allo stesso tempo i loro utenti si aspettano tempi di avvio ridotti all'osso, e applicazioni che si aprono in una manciata di secondi, anche meno. Il Lenovo Thinkpad X1 offre tutto questo senza compromessi.
I risultati che abbiamo ottenuto riflettono quelli dell'SSD Intel usato come disco di sistema, almeno per i benchmark nei quali il drive di sistema ha un qualche peso. Se scegliete questo computer con hard disk magnetico dovrete rivedere verso il basso i risultati.
Lenovo Thinkpad X1 - PCMark Vantage
PCMark Vantage mette in mostra la potenza del processore e la velocità dell'SSD di Intel. Il punteggio molto alto riflette un avvio velocissimo sia del sistema operativo sia delle singole applicazioni. Appena arrivato nei nostri laboratori, infatti, il Thinkpad X1 si è avviato in 27 secondi.
Le valide prestazioni di questo notebook sono dovute in parte anche all'ottimizzazione di Windows e ai software sviluppati da Lenovo, di cui abbiamo parlato con dovizia di dettagli nella recensione del Thinkpad Edge da 15,6 pollici.
Lenovo Thinkpad X1 - 7Zip

Lenovo Thinkpad X1 - WinZip
Le applicazioni per la compressione di file si basano sulla frequenza del processore e sulle prestazioni multi-core. L'Intel Core i5-2520M del Thinkpad si piazza prevedibilmente in testa, ma tutti i sistemi sono vicini tra loro.
Lenovo Thinkpad X1 - Cinebench

Lenovo Thinkpad X1 - HandBrake
L'editing video è senz'altro un'attività possibile con questo computer. La distanza rispetto agli altri sistemi è ridotta nel caso di Cinebench, mentre Handbrake mette evidenzia un vantaggio più chiaro per il Thinkpad X1.
Lenovo Thinkpad X1 - Lame MP3
Convertire CD in MP3 non è un'attività comune come qualche tempo fa. Il Thinkpad X1 è velocissimo, ma non importa molto visto che questo portatile è privo di unità ottica, e per convertire un vecchio CD ci vorrà un lettore esterno.
Lenovo Thinkpad X1 - PPT to PDF
Convertire documenti al formato PDF è un'attività relativamente comune in ambito business. Con il Lenovo Thinkpad X1 vi assicurerete uno dei computer più veloci sul mercato per questa operazione.
Lenovo Thinkpad X1 - Adobe Photoshop CS4
Per ottenere il massimo da Photoshop bisogna aumentare la quantità di RAM. Tutti i computer del confronto hanno 4 GB, quindi la discriminante è la potenza del processore. Il Core i5 del Lenovo riesce a fare meglio anche di processori teoricamente migliori, cioè i Core i7. La massima potenza messa a disposizione da Intel non è chiaramente sfruttata al meglio dal famoso programma Adobe.
Lenovo Thinkpad X1 - 3DMark Vantage
Da un computer con grafica integrata non ci aspettavamo molto, naturalmente. Il Thinkpad X1 tuttavia se la cava piuttosto bene in confronto al Fujitsu, che ha un processore Core i7 dalla frequenza nominale più bassa. Ancora una volta possiamo ammirare il lavoro egregio svolto da Intel con l'architettura Sandy Bridge, che praticamente offre più del triplo delle prestazioni rispetto alla generazione precedente.
Ormai sappiamo che con i processori più recenti di Intel e AMD si può anche giocare a livelli minimi, e questo è vero anche per questo Lenovo.