Lenovo Thinkpad X1: conclusioni

Recensione - Test del Lenovo Thinkpad X1, portatile da 13,3 pollici di classe business.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Conclusioni

Il Lenovo Thinkpad X1 ci è piaciuto moltissimo. Ha tutte le carte in regola per essere definito il computer portatile ideale, almeno nella sua categoria.

Lenovo Thinkpad X1 - Clicca per ingrandire

I pregi sono tantissimi, e i difetti pochi e sopportabili, fatta eccezione per l'autonomia risicata. A prescindere dalle opzioni scelte avrete chassis in magnesio, telaio rinforzato (che Lenovo chiama roll cage), tastiera retroilluminata e antiliquidi, disco ad alte prestazioni (7.200 RPM o SSD), schermo protetto da Gorilla Glass, chipset business (Intel QM97), lettore d'impronte digitali, tecnologia Intel vPro e altro ancora.

###old1060###old

Tra gli aspetti negativi non si può sorvolare su un'autonomia discutibile, seppure non drammatica, e sul fatto che manchi un tasto per disattivare il touchpad. Nel secondo caso ci si può convivere, ma si poteva senz'altro fare di meglio. 

Autonomia a parte, difficilmente si può restare delusi da questo computer. Veloce e scattante in ogni situazione, comodo da trasportare e gradevole da vedere, è anche incredibilmente resistente.

Negli allestimenti più pregiati probabilmente è troppo costoso, ma nelle versioni intermedie questo computer vale ogni euro speso. In particolare ci sentiamo di raccomandare la versione che abbiamo provato noi, con un SSD da 80 GB per sistema operativo e applicazioni principali, insieme a un hard disk ad alte prestazioni per l'archiviazione e le applicazioni meno importanti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.