Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Con i processori AM2 e il chipset nVidia MCP55 dietro l'angolo - 23 maggio 2006 - le schede madri stanno incominciando ad approdare sui canali retail. Ecco la roadmap completa di Asus per il socket AM2, con soluzioni ATI, nVidia e VIA.

Le punte di diamante saranno le soluzioni con chipset nForce 590 SLI e Xpress 3200, chiamate rispettivamente M2N32-SLI Deluxe e M2R32-MVP Deluxe. La M2N32-SLI Deluxe sarà la soluzione più completa dotata di dual gigabit LAN, otto interfacce SATA 3.0Gbps (uno di quali è esterno) e due slot PCIe x16. La tecnologia nVidia LinkBoost sarà presente e overcloccherà automaticamente i collegamenti PCIe e MCP HyperTransport del 25% quando le GPU GeForce high-end saranno parte delle configurazione. La M2N32-SLI Deluxe sarà prodotta anche per le workstation con il nome di M2N32-WS.

ASUS M2N32-SLI Deluxe

La M2R32-MVP Deluxe sarà molto simile alla controparte nVidia e vedrà l'integrazione dell'agognato south bridge ATI SB600. Tra le caratteristiche: due slot PCIe x16, dual gigabit LAN e sei interfacce SATA 3.0Gbps. 

Scendendo verso il basso, Asus proporrà la M2N4-SLI basata su chipset nForce 4 SLI; la differenza tra le attuali soluzioni nForce 4 e la proposta nForce 5xx risiede nell'uso da parte di quest'ultima di un canale audio AC'97 5.1 e quattro intefacce SATA 3.0Gbps.  L'Asus M2V sarà l'unica offerta basata su chipset VIA al lancio dei processori AM2. La M2V, basata su north bridge K7T890 e sul south bridge 8237A, figuererà uno slot PCIe x16 e una sola interfaccia SATA 3.0Gbps. La fascia più bassa di Asus troverà una soluzione basata su chipset nForce 430 e grafica integrata GeForce 6150.

ASUS ha inoltre in programma il rilascio di poche schede madri MicroATX AM2: la M2NPV-VM (GeForce 6150, nForce 430 con uscite dual video), la M2NPV-MX (una versione leggermente meno costosa della M2NPV-VM) e la M2N-MX, la prima scheda madre Asus MCP61S. Queste schede madri saranno disponibili da giugno/luglio.

Roadmap

Le schede high end di Asus integrano un nuovo player per il mercato audio: Analog Devices. ASUS è la prima che sta sperimentando il processore digitale SoundMax di ADI su alcuni prototipi di schede con chipset Intel 965 e dovrebbe integrarlo nelle prossime soluzioni di fascia alta. Il SoundMax 1988B si caratterizza per audio 7.1 high definition e speciali ottimizzazioni per la registrazione della voce.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.