Il mercato PC non sta per niente bene, ma Nvidia è riuscita a chiudere l'anno fiscale 2016 alla grande, con un fatturato annuo di 5,01 miliardi di dollari in crescita del 7% sul 2015 (4,68 miliardi). L'ottimo andamento è figlio anche di un quarto trimestre da record, in cui il fatturato ha raggiunto 1,4 miliardi di dollari, segnando una crescita del 12% sullo stesso periodo dell'anno precedente.

L'utile operativo si è attestato a 252 milioni, in crescita del 9% sull'anno passato, mentre l'utile netto è cresciuto del 7% a 207 milioni. Guardando all'intero anno questi due dati salgono rispettivamente a 747 milioni (+2%) e 614 milioni di dollari (+3%).
Q4 2016 | Q3 2016 | Q4 2015 | Q4 2016 vs Q3 2016 | Q4 2016 vs Q4 2015 | |
---|---|---|---|---|---|
Fatturato | 1,4 miliardi | 1,3 miliardi | 1,25 miliardi | +7% | +12% |
Margine lordo | 56,5% | 56,3% | 55,9% | +0,2% | +0.6% |
Utile operativo | 252 milioni | 245 miloni | 231 milioni | +3% | +9% |
Utile netto | 207 milioni | 246 milioni | 193 milioni | -16% | +7% |
A fare la parte del leone nell'ultimo trimestre sono state ovviamente le GPU, con un fatturato in crescita del 10% a 1,18 miliardi rispetto allo scorso anno. Le vendite di GPU GeForce per il gaming sono cresciute del 21% su base annua, mentre le soluzioni professionali Quadro hanno fatto segnare un +7% a 203 milioni. Crescita del 10% anche nell'ambito dei datacenter con le soluzioni Tesla e GRID.
Q4 2016 | Q3 2016 | Q4 2015 | Q4 2016 vs Q3 2016 | Q4 2016 vs Q4 2015 | |
---|---|---|---|---|---|
GPU | 1,17 miliardi | 1,11 miliardi | 1,07 miliardi | +6% | +10% |
Tegra Processor | 157 milioni | 129 milioni | 112 milioni | +22% | +40% |
Altro | 66 milioni | 66 milioni | 66 milioni | - | - |
La divisione Tegra, un tempo incentrata sul mobile e ora votata principalmente al mercato automotive ha raggiunto un fatturato di 157 milioni di dollari nel quarto trimestre, un valore che rappresenta una crescita del 40%. Come da alcuni anni a questa parte, infine, nel bilancio di Nvidia troviamo 66 milioni di dollari versati trimestralmente da Intel in base ad accordi di licenza tecnologica.
Jen-Hsun Huang, cofondatore e CEO di Nvidia, non può che brindare a risultati di questo genere e ha ricordato che l'azienda ha davanti a sé almeno quattro opportunità che potranno assicurarle la crescita futura: PC gaming, realtà virtuale, deep learning e automobili autonome. Huang si è soffermato in particolare sul deep learning, affermando che Nvidia sta già "lavorando con migliaia di aziende che stanno applicando la potenza del deep learning in settori che vanno dalle scienze ai servizi finanziari fino all'Internet delle cose".
Durante l'anno fiscale 2016 Nvidia ha restituito agli azionisti 800 milioni di dollari in dividendi trimestrali e riacquisto di azioni. L'azienda ha comunque un tesoretto di circa 5 miliardi di liquidità. Per l'anno fiscale 2017 Nvidia vuole restituire agli azionistini circa 1 miliardo. La casa di Santa Clara fa infine sapere che per il primo trimestre fiscale 2017 si attende un fatturato di 1,26 miliardi di dollari, con un margine d'errore di più o meno il 2%.
![]() | Zotac GeForce GTX 970 |