
Un prodotto può spiccare dalla massa anche senza essere necessariamente il migliore. Nella sfida per diffondere l'uso delle dock per schede video esterne a un maggior numero di utenti la competizione vede coinvolte alcune grandi aziende: Alienware (Dell), Asus, Razer e (forse) Gigabyte. A queste aggiungiamo Powercolor.
A essere onesti, quando abbiamo saputo che Powercolor aveva creato una dock per schede video esterne pensavamo si trattasse di una semplice mossa per occupare il settore. I prodotti che nascono in quel modo raramente valgono davvero. Quando siamo arrivati allo stand di Powercolor abbiamo trovato il Devil Box connesso a un NUC Intel Skull Canyon per gestire un HTC Vive.
Il Devil Box usa Thunderbolt 3 su USB Type-C per collegarsi al PC, il che significa che potrete usarlo con qualsiasi sistema dotato di una porta e un BIOS corretti. Powercolor non ha parlato di prezzo ma ha dichiarato che dovrebbe battere i 399 dollari del Razer Core. Powercolor vuole imporsi nel mercato delle dock esterne con il prezzo ma senza sacrificare caratteristiche e prestazioni.