È disponibile KDE 4.1, nuova versione dell'ambiente desktop Linux/Unix. Con la versione 4, la comunità degli sviluppatori è passata dal framework di sviluppo Qt 3 a quello Qt 4, ricostruendo l'ambiente desktop da zero. Come ogni cambiamento non sono mancati problemi e polemiche, con rimostranze per diversi bug e un'usabilità limitata.
Con la versione 4.1 diverse applicazioni hanno fatto il salto a KDE 4, tra cui la più importante è Kontact, che include il client email KMail e altre applicazioni. Tra le altre anche Konqueror, Dragon Player e KDE CD Player. Gli sviluppatori hanno migliorato la velocità del motore del browser Konqueror integrandolo in Plasma per permettere l'uso dei widget della Dashboard di Mac OS X in KDE.
Un altro cambiamento ha riguardato il miglioramento di Plasma, la shell deskop, ora "matura a tal punto da poter rimpiazzare la shell KDE 3 in molti ambiti". Plasma supporta pannelli multipli e variabili, integra Cover Switch e un generalizzato miglioramento prestazionale. Download e dettagli qui.