Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

UNIVAC 1107

jpg

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Mentre IBM riceveva lodi per le innovazioni del suo Stretch, Remington Rand, il numero due dell'azienda di computer, era occupato con l'UNIVAC 1107 Thin Film Memory Computer.

Come potete immaginare dal nome, il principale sviluppo tecnologico era rappresentato dall'utilizzo della thin-film memory, che permetteva un tempo d'accesso di 300 nanosecondi, con un ciclo completo che impiegava 600 nanosecondi, rendendola estremamente veloce per il 1962, quando il computer fu presentato. Questa tecnologia, tuttavia, non rimpiazzò la core memory, che impiegava due microsecondi per portare a termine un ciclo, ma era usata per dotare il sistema di più registri indice e registri di controllo input-output. Questo permetteva di raggiungere un alto livello di parallelismo, che aveva come risultato finale un notevole incremento di prestazioni. In totale c'erano 128 36-bit words di thin-film memory (chiamata anche "control memory" considerando la sua funzione). Per gli standard moderni, questa non sarebbe stata considerata una memoria vera, ma una parte del processore, più simile ai registri. Ciò nonostante, in entrambi i casi, si tratta di una memoria interna molto veloce.

La thin-film memory era la principale innovazione, ma c'erano anche altre caratteristiche degne di nota. Per dirne una, questa macchina gestiva stringhe a 36-bit. I banchi di memoria erano interleaved, quindi se le letture erano effettuate da banchi differenti, il tempo d'accesso era di solo 1.8 microsecondi. Se la lettura avveniva dallo stesso banco di memoria, questo tempo diventava di quattro microsecondi. Il 1107 conteneva anche 16 canali di input e 16 di output, tutti in grado di supportare un massimo di 250.000 word per secondo.

Il sistema di archiviazione principale della macchina era costituito da otto tamburi magnetici, ognuno in grado di immagazzinare da 262.144 a 6.291.456 word, offrendo a questa macchina l'enorme capacità di archiviazione di 94 milioni di words 36-bit (oltre mezzo miliardo di caratteri).

L'UNIVAC 1107 era senza dubbio un sistema interessante, ma più importante era la famiglia di computer a cui apparteneva. Anche se era ben lontana dalle vendite di IBM, la serie UNIVAC 1100 permise all'azienda di diventare il secondo produttore al mondo di computer.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.