Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

IBM 7090

jpg

Presentato nel 1958, Il 7090 era il rimpiazzo del vecchio 709 (l'ultimo modello della linea 700).

Sotto diversi aspetti, il 7090 era essenzialmente una 709 costituito da 50.000 transistor anziché valvole tubolari. Questa differenza offriva molti benefici tra cui la velocità è l'affidabilità.

Il 7090 e la sua versione aggiornata, il 7094, erano dei classici mainframe, potenti e molto grossi, ed erano anche molto costosi. Il 7090 costava circa $ 63.500 al mese in una configurazione tipica, elettricità esclusa.

Nonostante il prezzo, la velocità di questa macchina era molto allettante.

Era dalle cinque alle sei volte più veloce del 709, ed era in grado di gestire 229.000 addizioni o sottrazioni, 39.500 moltiplicazioni o 32700 divisioni in un secondo. Il 7094, annunciato nel 1962, era in grado di fare 250.000 addizioni o sottrazioni, 100.000 moltiplicazioni e 62.500 divisioni per secondo.

Nonostante l'implementazione di tecnologie migliori (core memory, RAMAC, transistor, etc.) e il conseguente miglioramento della velocità, dei consumi energetici e dell'affidabilità, il 7090 non era molto differente dal suo predecessore. I programmi erano memorizzati su nastri, e il risultato comunicato al programmatore dopo l'esecuzione automatica.

Le prestazioni, la capacità e l'affidabilità di queste macchine erano impressionati (specialmente grazie al passaggio ai transistor e alle altre nuove tecnologie), ma difficilmente questa macchina si può considerare un passo in avanti nella tecnologia dei computer.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.