La scelta del browser in Windows non passerà più dal ballot screen. Microsoft infatti ha pubblicato una nota ufficiale in cui spiega che "gli obblighi imposti dalla Commissione europea nel dicembre 2009 sono scaduti e di conseguenza la Scelta del browser non sarà più sottoposta ai nuovi utenti".
Come molti ricorderanno, la questione era legata all'accusa di abuso di posizione dominante nel mercato browser addebitata a Internet Explorer, che si era conclusa con un accordo consensuale. In sostanza per cinque anni al primo tentativo di accesso a Internet è stata visualizzata una schermata (ballot screen appunto) in cui sono proposti 12 browser, in ordine casuale. In questo modo c'era la garanzia che gli utenti erano portati a scegliere liberamente invece che accettare passivamente la proposta di Microsoft.
Ballot screen
L'accordo era quinquennale, e a parte la défaillances del Service Pack 1 di Windows 7, costata una multa da 561 milioni di euro, finora quando si accendeva un nuovo PC o si reinstallava da zero il sistema operativo, si presentava la scelta del browser. Adesso non succederà più.
Stando agli ultimi dati di NetApplications Internet Explorer è ancora il browser più usato con il 58,94% di quote di mercato seguito Chrome con il 20,57% e Firefox con il 13,26%. Gli altri (compresi Opera, Safari e via dicendo) controllano insieme circa il 7%. Volendo tirare un bilancio, secondo voi il ballot screen è servito? E soprattutto, adesso che sparisce cambierà qualcosa?
![]() |
Microsoft WN7-00929 Windows 8.1, 32/64 Bit | |
![]() |
Microsoft Windows 8.1 Pro, Versione completa, Edizione OEM (Original Equipment Manufacturer) |