La roadmap di ATi prima di R600

Dailytech ci svela i piani di ATi prima dell'arrivo di R600, il chip DirectX 10. In arrivo la Radeon X1950 Pro, la Radeon X1650 XT e un passaggio totale agli 80 nanometri.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dailytech dà uno sguardo alla roadmap di ATi "pre-R600", dopo la presentazione da parte dell'azienda canadese delle schede Radeon X1950 XTX, CrossFire e X1900 XT 256. Il primo modello permetterà ad ATi di abbandonare gradualmente la produzione delle precedenti top di gamma Radeon X1900 XTX.

Per la nuova gamma Radeon X1950 è in arrivo anche il modello Pro, che rimpiazzerà l'attuale Radeon X1900 GT. Come abbiamo scritto nel nostro articolo, sebbene i rumor precedenti ci indicassero che la GPU della Radeon X1950 sarebbe stata prodotta a 80 nanometri, per questi primi modelli in circolazione il processo produttivo è ancora quello a 90 nm. Ma per RV570, il core della soluzione Pro, non dovrebbe essere così: il processo produttivo a 80 nanometri sarà utilizzato fin da subito.

Immagine tratta da Dailytech - cliccare per ingrandire

RV570 conterà su 12 pipeline, 36 pixel shader e frequenze di 600/1400 MHz rispettivamente per core e memoria. L'interfaccia della memoria - 256 MB - sarà a 256 bit e il dissipatore utilizzato sarà una soluzione a singolo slot. Con questa soluzione sarà possibile approntare una configurazione CrossFire senza un dongle esterno. Attesa per ottobre, con questa soluzione ATi mira a spodestare la GeForce 7900GT di Nvidia.

Annunciata anch'essa il 23 agosto, ecco la Radeon X1650 Pro. Questa soluzione è ancora basata sul vecchio core a 90 nanometri RV530, e rimpiazzerà l'offerta Radeon X1600 XT. Per la fascia mainstream lo step evolutivo sarà quindi affidato al core RV560 che andrà ad equipaggiare la scheda Radeon X1650 XT. Come RV570, anche RV560 sarà prodotto a 80 nanometri e verrà dotato delle seguenti caratteristiche: 8 pipeline, 24 pixel shader e 256 MB di memoria con interfaccia a 128 bit. Le frequenze di core e memoria sono sconosciute. Attesa con la Radeon X1950 Pro, la Radeon X1650XT andrà a vedersela con la GeForce 7900 GS.

Non ci sono grosse novità nella fascia bassa, dove ATi ha introdotto la Radeon X1300XT. Per quanto riguarda l'alta definizione, ATi introdurrà il chip RV550 con Universal Video Decoder, atteso per dicembre.

Prima di R600, ATi affinerà la sua gamma producendo le ultime soluzioni a 80 nanometri, ottimizzando così consumi e quantità di calore dissipato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.