Diversi array su un unico hard disk

La RAIDCore si affaccia sul panorama delle periferiche di memorizzazione con il suo nuovo prodotto, l'RC4000 Serial ATA che, a detta della società, sarà in grado di rendere praticamente obsoleti nel settore medio-basso del mercato i controller RAID Ultra320 di Adaptec e LSI Logic. Abbiamo provato 5 adattatori, accoppiandoli ognuno con otto hard disk. È la fine dello SCSI? I nostri benchmark parlano da soli: iniziano i preparativi per il funerale dello SCSI.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Diversi array su un unico hard disk

Questa possibilità è stata raramente sfruttata fino ad ora: un hard disk non viene integrato completamente in un array ma può lavorare con due o tre array, riservando alcuni settori per ciascuno.

Vi chiederete quale vantaggio ci sia. Se volete espandere un array in RAID 5 costituito da quattro dischi, ciascuno da 200 GB, aggiungendone altri due (o più), in futuro potreste utilizzare quelli da 300 GB. Questo perchè i 100 GB non usati su ciascun hard disk verranno sfruttati dal Fulcrum per creare un array addizionale. Magari in RAID 0 per i dati temporanei, per esempio.

Questa opzione potrebbe risultare importante nel mercato low-cost. Basti solo pensare alle configurazioni con due dischi: la prima metà di ciascun drive viene messa in RAID 0 (ottimo conservare il sistema operativo e altri file). Nella seconda porzione, i dati vengono duplicati con il RAID 1. Se uno dei dischi dovesse cedere, un altro prenderebbe il suo posto, Windows sarebbe re-installato ma i dati sensibili sarebbero comunque salvi e immediatamente disponibili!

Un'altra situazione potrebbe essere l'uso simultaneo di diversi hard disk per due applicazioni. Per esempio, se ci fossero 8 dischi da 100 GB l'uno, con un RAID 5 ci sarebbero 700 MB totali a disposizione (non si considerano i dati parità). Se volessimo disporne solo 500, ci sarebbe abbastanza spazio per un RAID 0 da 200 GB nello stesso disco. Con questa procedura potremmo ottenere un settore dati "sicuro" con RAID 5 e uno molto veloce per dati temporanei. Cosa si può voler di più...

Abbiamo provato questa soluzione sia con il controller RAIDCore che con il 2200S di Adaptec. Solo con quello della RAIDCore non siamo incappati in alcun errore.

Diversi array su un unico hard disk

Abbiamo predisposto due array su tutti e otto gli hard disk contemporaneamente: il primo è in RAID 0, il secondo i RAID 5, con uno spare distribuito. Il risultato è un veloce disco da 20 GB e uno con più di 200 GB per memorizzare dati importanti a medio termine.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.