La condivisione di file in Windows XP
Dopo il passaggio dal file system FAT32, non protetto, al sistema NTFS, che gestisce gli accessi, la configurazione della condivisione file è diventata un po' più complicata.
La condivisione di un file avviene in modo diverso, a seconda che si lavori in Windows Vista o XP. In XP ci sono due modi per condividere i file: condivisione semplice e condivisione avanzata.
Windows XP Home Edition offre solo la gestione semplice, mentre la Professional Edition le offre entrambe. La condivisione semplice è la modalità preimpostata di Windows XP Professional: tutte le cartelle e i file condivisi sono visibili e accessibili, non protetti da password. Solo la cartella Documenti può ammettere una password. L'accesso è possibile mediante l'autorizzazione di connessione nell'identità "Ospite". Un file condiviso il cui nome finisce con il simbolo del dollaro ($) non è visibile dagli altri utenti della rete. Avviene, per esempio, nel caso dei file condivisi dell'amministratore.
La modalità avanzata si attiva manualmente, nella finestra Proprietà della cartella. Prima di tutto bisogna specificare gli utenti o i gruppi che avranno accesso alla cartella protetta, che diventerà incessabile agli altri. Bisognerà quindi inserire nome utente e password. Questo tipo di sistema di protezione, a volte può, risultare fastidioso, soprattutto per chi ha una piccola rete domestica; c'è un piccolo escamotage che evita di dover inserire i dati di accesso ogni volta. Basta che tutti i vari account utente esistano su tutti i computer. A questo punto, un utente che ha aperto una sessione con il nome di "PPC" non avrà più bisogno di inserire nome utente e password se l'account "PPC" esiste anche sul computer da cui desidera collegarsi e se le password sono identiche.
Le autorizzazioni d'accesso in Windows XP
Il ruolo dei diritti d'accesso NTFS
NTFS, analogamente alla maggior parte dei files ystem attuali, gestisce i diritti d'accesso ai file. Cosa c'entra questo con la condivisione dei file? In alcune configurazioni il contenuto della cartella Documenti sarà accessibile solo al suo proprietario. In altri termini, se si da libero accesso a questa cartella a tutti gli utenti, chi non ha gli appropriati diritti di accesso NTFS potrebbe avere difficoltà.