
L'obbiettivo primario di Iomega era di combinare i vantaggi di un hard disk con quelli delle soluzioni a nastro. Quindi non ci sorprende scoprire che il REV, con un prezzo poco diverso da queste ultime, è veloce in termini di tempi di accesso e offre alti valori di data transfer; inoltre è perfettamente bootabile.
Il drive ha le dimensioni di un disco fisso da 3,5" e pesa sui 400 grammi. Sul pannello anteriore, vicino all'apertura per l'inserimento del disco, c'è il classico tasto eject. Sul retro trovano posto l'interfaccia USB e la presa per l'alimentazione. Sfortunatamente non si può fornire energia alla periferica attraverso il cavo USB, ma Iomega promette che la versione FireWire sarà fruibile anche senza alimentatore.
Una caratteristica insolita del REV è il case: un meccanismo di chiusura intelligente assicura un ambiente operativo pulito. D'altro canto, ogni disco ha il suo motorino con FDB (Fluid Dynamic Bearing) e dei filtri per evitare l'ingresso di polveri e impurità. Un ulteriore ciclo di pulizia elimina le particella di sporco. In pratica, questo meccanismo decontamina le testine di lettura e scrittura.
La consistenza dei dati è garantita da un test ECC bidimensionale (linee e settori).