Risultati: applicazioni di compressione
Lo scaling poco degno di nota ci dice poco in WinRAR. È forte la tentazione di puntare il dito su IPC e frequenza come principali influenzatori delle prestazioni, eccetto per il fatto che in prima posizione troviamo il Core i7 3930K.
Più di WinRAR, sembra che sia 7-Zip a sfruttare almeno 8 core, facendo leva forse sul throughput IPC maggiore per compensare la frequenza inferiore. Il futureo Xeon è tallonato dallo Xeon E5 Sandy Bridge-EP. Entrambe le CPU dedicate a server/workstation le danno di santa ragione alle CPU desktop.
Questa classifica è ordinata secondo il carico di lavoro più pesante. In modo queasi inspiegabile lo Xeon E5-2697 V2 termina il test in soli 35 secondi, cioè incredibilmente più veloce del Core i7-4960X in seconda posizione. Abbiamo rieffettuato il test e si è sempre completato all'incirca nello stesso tempo.
Il test accelerato da OpenCL sembra rispecchiare quanto visto con Photoshop, con le CPU quad-core con architetture più moderne che si comportano meglio, mentre le configurazioni più complesse a otto e 12 core si comportano peggio.