Risultati Benchmark: Rendering

Recensione - Test dell'Intel Xeon E3-1275, incarnazione professionale di Sandy Bridge

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati Benchmark: Rendering

Il rendering in Blender è un'altra operazione che pesa molto su processore e così abbiamo un altro test che non si cura troppo di quale scheda grafica state usando.

La parte di Cinebench che si occupa del processore è quella più interessante, come ci aspettavamo. Il test grafico favorisce lo Xeon E3 1275. Il Core i7 2600K prende la seconda posizione e la Quadro FX 580 l'ultima piazza. Strano? Un po', ma si tratta nuovamente di un piazzamento impressionante dei processori Sandy Bridge in questo benchmark OpenGL.

Vue serve a creare, animare e riprodurre ambienti 3d, quindi non è sorprendente che questa applicazione professionale sia ben ottimizzata per workstation multi-core e multi-threaded. Il nostro sistema dual-socket Xeon 5600 si colloca in questo test sotto i 10 minuti e un Core i7 980X può concluderlo in 18. Le configurazioni Sandy Bridge di questo test invece hanno bisogno di circa 24 minuti per fare il lavoro. E non importa quale soluzione grafica usate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.