Intel ha presentato ufficialmente i microprocessori Xeon E3-1200 v5 per workstation entry level. Basate su architettura Skylake a 14 nanometri, queste soluzioni forniscono secondo l'azienda statunitense fino al 27% di prestazioni di calcolo e grafiche in più rispetto alla famiglia di CPU Xeon E3-1200 v3.

La gamma - nome in codice Greenlow - si compone interamente di soluzioni con quattro core, che spaziano da una frequenza di 2 GHz fino a un massimo di 3,7 GHz. Alcuni processori integrano una GPU HD Graphics P530, una soluzione del tutto simile alla HD Graphics 530 (con 24 Execution Unit) ma accompagnata da driver e certificazioni per il funzionamento con i principali software del settore workstation.
I modelli, di cui potete vedere nomi e specifiche in tabella, sono caratterizzati da TDP che spaziano tra 25 e 80 watt, con un prezzo a partire dai 193 dollari dello Xeon E3-1220 v5 ai 612 dollari dell'E3-1280 v5.
Gli Xeon E3-1200 v5 sono del tutto simili alle CPU Skylake della gamma Core, ma a quanto pare Intel ha operato affinché questi processori Xeon operino solamente su schede madre con chipset server della serie C230 (C232/C236) piuttosto che sulle più economiche soluzioni consumer con PCH della serie 100.
Nome | Core / Thread | Freq. base | Freq. Turbo | Cache | GPU | TDP | Piattaforma | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Xeon E3-1280 V5 | 4/8 | 3.7 GHz | 4 GHz | 8 MB L3 | - | 80W | LGA Socket | $612 |
Xeon E3-1270 V5 | 4/8 | 3.6 GHz | 4 GHz | 8 MB L3 | - | 80W | LGA Socket | $328 |
Xeon E3-1240 V5 | 4/8 | 3.5 GHz | 3.9 GHz | 8 MB L3 | - | 80W | LGA Socket | $272 |
Xeon E3-1230 V5 | 4/8 | 3.4 GHz | 3.8 GHz | 8 MB L3 | - | 80W | LGA Socket | $250 |
Xeon E3-1220 V5 | 4/4 | 3 GHz | 3.5 GHz | 6 MB L3 | - | 80W | LGA Socket | $193 |
Xeon E3-1275 V5 | 4/8 | 3.6 GHz | 4 GHz | 8 MB L3 | GT2 | 80W | LGA Socket | $339 |
Xeon E3-1245 V5 | 4/8 | 3.5 GHz | 3.9 GHz | 8 MB L3 | GT2 | 80W | LGA Socket | $284 |
Xeon E3-1225 V5 | 4/4 | 3.3 GHz | 3.7 GHz | 6 MB L3 | GT2 | 80W | LGA Socket | $213 |
Xeon E3-1260L V5 | 4/8 | 2.9 GHz | 3.9 GHz | 8 MB L3 | - | 45W | LGA Socket | $294 |
Xeon E3-1240L V5 | 4/8 | 2.1 GHz | 3.2 GHz | 8 MB L3 | - | 25W | LGA Socket | $278 |
Xeon E3-1235 V5 | 4/4 | 2 GHz | 3 GHz | 6 MB L3 | GT2 | 25W | LGA Socket | $250 |
Xeon E3-1585 V5 | 4/8 | TBD | TBD | 8 MB L3 | GT4e con 64 MB di eDRAM | 65W | BGA | TBD |
Xeon E3-1585L V5 | 4/8 | TBD | TBD | 8 MB L3 | GT4e con 64 MB di eDRAM | 45W | BGA | TBD |
Xeon E3-1565L V5 | 4/4 | TBD | TBD | 6 MB L3 | GT4e con 64 MB di eDRAM | 35W | BGA | TBD |
Le CPU sono dotate di 20 linee PCI Express 3.0 che permettono di espandere le piattaforme con SSD ad alta velocità e coprocessori, e supportano memoria con Error Correcting Code (ECC) per garantire la stabilità del sistema e l'integrità dei dati. A tal proposito bisogna aggiungere che si parla di moduli di memoria sia DDR4 sia DDR3L (2133 e 1600 MHz rispettivamente), per un massimo di 16 GB per modulo e 64 GB sulla piattaforma.

Tra i primi produttori di motherboard ad accogliere i nuovi processori per workstation e server di Intel troviamo Gigabyte, con la sua divisione server che ha sfornato alcune proposte in diversi formati tra mini-ITX, micro ATX e ATX. La MW31-SP0, per esempio, offre quattro slot DIMM, due porte Gigabit Ethernet (Intel I210 + I219LM), due slot PCI Express, uno slot M.2 e otto porte SATA 6 Gbps.
![]() | Intel Xeon E5-1620 v3 |